Quest'anno a bonassola mi sono recato
solo un giorno, dopo ferragosto.
Ho piantato l'ombrellone per carlissa e ho fatto
diversi bagni.
L'acqua diventa subito alta,
a pochi metri dalla riva
già non si tocca.
Bisogna fare attenzione, poi, alla risalita dal mare perchè
sulla spiaggia si formano delle montagnette di sassi.
Insomma, se uno non sa nuotare è meglio non entrare in mare.
Come paesaggio è stupendo.
Dalla strada che scende da scernio, una frazione posta sulla strada di mezzacosta
(il cui tracciato pare risalga all'epoca preromana), appare il blu della baia ed il colore grigioviola della spiaggia.