superbaffone
Guest
devo andare ci si sente dopo, fate i bravi
il moderatore chi lo chiama?
il moderatore chi lo chiama?

nei campi di concentramento per cause naturali sono morte molte persone..
per via del tifo e normale? purtroppo si
Sai f4f quale è il problema???
Voi non accettate l'idea che non ci potesse essere UN ORDINE DI STERMINIO DI EBREI.
Quindi non si discute se sono morti ebrei, certo che sono morti ovvio....ma non perchè sterminati 6 milioni di ebrei è una cifra troppo grossa.
Sono stati deportati in quanto ebrei sono morti sopratutto ebrei visto che venivano deportati principalmente loro ma non per ordine di sterminio ma per malattie.
Allora sai cosa mi fa incazzare scusa la parola perchè non gridate allo scandalo all'olocausto alla brutalità dei morti in giappone a causa delle bombe atomiche
o di 200 mila civili a dresda
E non tiriamo fuori la scusa degli obiettivi militari perche una bomba atomica è una bomba atomica (ovviamente 2)
è questo che mi fa incazzare difendete gli ebrei non i giapponesi non i tedeschi civili non le vittime di stalin nei suoi campi( ti ricordi il numero)
perche' spiegami perchè.
é una forma di razzismo sui giapponesi o compagnia simile???
dispostissimo a parlare con te di Hiroshima, Dresda, Tokio o altro
anche della guerra boera , ad esempio, e non è un esempio a caso
o anche degli armeni , altro esempio non a caso
Arresti e deportazioni furono compiute in massima parte dai «Giovani Turchi». Nelle marce della morte, che coinvolsero 1.200.000 persone, centinaia di migliaia morirono per fame, malattia o sfinimento. Queste marce della morte furono organizzate con la supervisione di ufficiali dell'esercito tedesco in collegamento con l'esercito turco, secondo le alleanze ancora valide tra Germania e Impero Ottomano e si possono considerare come "prova generale" ante litteram delle piu' note marce ai danni dei deportati ebrei durante la seconda guerra mondiale
In vista dell'ingresso della Turchia nell'Unione Europea il negazionismo del governo turco ha creato difficoltà al negoziato. La Turchia continua tuttora a negare il genocidio ai danni degli armeni. La Francia considera invece reato negarlo.Il Parlamento Italiano si occupò del problema nel 1998 con una mozione per il riconoscimento dell'Olocausto armeno, firmata da 165 parlamentari di diversi partiti. Il 17 novembre del 2000 la camera dei deputati italiana, sulla scia del Parlamento Europeo e dello Stato Vaticano, ha votato una risoluzione che riconosce il genocidio armeno e invita la Turchia a fare i conti con la propria storia.
ma in altra sede
allora
concentrare le persone in campi sovraffollati porta malattie
trasportare gli esseri umani in condizioni disumane ( treni senza acqua, ad esempio) porta a malattie ( come minimo)
le malattie uccidono
e costano meno del gas , delle fucilazioni o altro
è uno dei modi per uccidere in massa
ben noto purtroppo
alla fine
qui stiamo dicendo che sono stati uccisi, perchè ebrei, la maggior parte delle persone deportate
mi sembra che siamo giunti al punto , purtroppo
chiarissimo
purtroppo
SUPERBAFFONE detto e ridetto sei inutile quasi un parassita contento te
Il punto è che non sono stati uccisi in quanto appartenenti a "razza" o religione ebraica.