Ignatius
sfumature di grigio
Ricordati degli amici!
ma tu non eri donna?
Lo sono tuttora, ma penso che tu abbia tanti amici uomini e anche donne e il plurale giusto, vista la lingua che abbiamo, maschilistissima, è AMICI![]()
A questo proposito: l'azienda per cui lavoro organizza periodicamente sessioni in media interessanti su alimentazione, prevenzione, libri, ecc.
Una delle ultime volte c'è stata una boh, forse una "formatrice", che ha parlato di "parità".
Diversity, Equity & Inclusion
La sessione è risultata sconcertante anche per qualche mia collega donna di sesso femminile. Con il collega gay non ho parlato dell'evento.
Non si è capìto cosa ci facesse la "formatrice": come mai il mio datore di lavoro spendeva soldi per questo incontro? C'erano stati episodi di bullismo / discriminazione / prese in giro di dipendenti?
Il tizio del personale che l'ha presentata ha detto che è un tema di attualità. Si, ma da noi? Boh.
Come di consueto nelle aziende italiane, le donne in media guadagnano meno degli uomini; ma, di questo, la "formatrice" non ha parlato.
Però ha proiettato slide e parlato con una lingua inesistente: mi pare abbia detto cose tipo "benvenuto a tuttu" (per includere maschi, femmine e altri) e simili orrenditudini.
A proposito, se si entra in un ufficio e si dice "Ciao a tutti", secondo questa persona, le donne si offendono e si sentono svalutate.
Cosa che poi non succede a fine mese, quando vedono uno stipendio più basso dei loro colleghi maschietti.
"Provate a pensare come vi sentireste se qualcuno dicesse «Ciao a tutte», entrando in un uffizio misto".
E mi è venuto da pensare che a Harward Tràmp ha dimostrato di essere abbastanza coglione, ma la "dittatura woke" in effetti un po' c'era: pare che, ad esempio, ad alcuni illuminati (sic) docenti e studenti, il termine "Latinos" non andasse bene per definire gli studenti di origine centro-sud-americana, e quindi hanno inventato un nuovo termine "inclusivo" che ora non ricordo, trascurando il fatto che i/le non maschi centrosudmericani/e NON si sentivano offesi a sentirsi chiamare Latinos, mentre non pochi (maschi e femmine) centrosudmericani, probabilmente con una certa impronta cattolica, si sentivano offesi dal nuovo termine.
Bene così.
[Poi, per gente che sappia fare somme, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni, la frase che è stata riportata le imprese con maggiore diversità culturale hanno il 33% di probabilità in più di registrare migliori performance finanziarie (MCKinsey, 2017) fa istintivamente pensare "allora le aziende senza inclusione hanno il 67% di probabilità di avere migliori risultati economici. Però il tutto era troppo imbarazzante per fare domande con un barlume di intelligenza]