C'E' UNA FORZA MOTRICE PIU' FORTE DEL VAPORE, DELL'ELETTRICITA' E DELL'ENERGIa

Sil, mai assunto un direttore a tempo indeterminato.
Ma ti rendi conto di cosa vuol dire ? Domani andasse a verificare i cartellini d'entrata avrebbe lo stesso stipendio.

Avesse almeno le conoscenze del mondo radio-televisivo ?
No l'ultimo lavoro in una banca.

E 430.000 al Presidente ?

Pessima figura. Ripeto PESSIMA.
 
i pagliacci ed incompetenti risalgono agli anni 70 almeno : dc, psi, pci, pri, psdi, pli

....ma non ciurlare nel manico. Il segnale è stato PESSIMO.

se lo dici tu ...:D parte dall'unita' d'italia per coprire il suo totem :wall::wall: i pagliacci sono silvio e i suoi cortigiani e gli incompetenti tutti i ministri del lega dove il trota ne era il simbolo :D

ps : criticando monti vuoi coprire la nostalgia per il nano :lol: qua non passa:no:
 
i pagliacci ed incompetenti risalgono agli anni 70 almeno : dc, psi, pci, pri, psdi, pli

....ma non ciurlare nel manico. Il segnale è stato PESSIMO.
nun so d'accordo, l'italia è fallita con l'avvento dei nuovi politici ricordo ancora che un deputato della lega mostro il cappio a craxi oggi vorrei sapere perchè non hanno mostrato il cappio al trota? gira a rigira ciò dimostra che abbiamo una classe politica che è composta di solo ladri e ricottari e come si dice da queste parti il pesce puzza dalla capa quindi se il cittadino vede il politico rubare si sente pure lui in dirittto di farlo:wall::wall:
 
Vabbè dai, è giusto lasciarti vivere nel tuo mondo.Va tutto bene. Siamo al top.
Così sei contento.

......meno male che nel 1990 qualcuno era al governo.....

Il Paese non sa più crescere: giù ricchezza e produttività
L’Italia, nord produttivo compreso, nell’ultimo ventennio ha perso per strada un punto e mezzo medio di crescita strutturale, passando dall’1,5% allo «0 virgola» degli anni duemila. La distanza accumulata rispetto agli altri paesi dell’eurozona vale circa 300 miliardi di minor ricchezza prodotta ogni anno. Se accorciamo il focus, nel 2010 il Pil tricolore era appena il 3,8% sopra il livello del 2000. Significa che in rapporto alla popolazione, nel frattempo salita del 6,2% grazie all’immigrazione, è sceso in termini reali del 2,3%. Si tratta della peggior performance tra i paesi avanzati: ha fatto +7,6% il Giappone (in deflazione da 20 anni), +9,5 la Germania, +11,8 la Francia, +16,7 gli Usa, +18,1 la Gran Bretagna. Se dunque la crisi mondiale, la speculazione e la dittatura dello spread cominciano dal 2008, la stagnazione italiana è precedente. Lo dimostra anche la serie storica del Pil pro capite: nel 1990 era del 2% inferiore a quello dei tedeschi, nel 2010 il solco si è allargato al 15%, nonostante i pesanti oneri dell’unificazione tedesca. Quello con la Francia si è ampliato dal -3 al -7%. Con Londra si è addirittura passati da un vantaggio del 6% a un delta negativo di 12 punti. Il risultato è che nel 1990 il nostro Pil per abitante valeva il 107% della media Ue, nel 2011 è sceso al 94%. «Il reddito medio annuo delle famiglie italiane nel 2010, al netto delle imposte e dei contributi sociali, risulta pari a 32.714 euro, cioè 2.726 euro al mese, una cifra inferiore in termini reali del 2,4% rispetto a quello riscontrato nel 1991», conferma Bankitalia. E ancora. Fatta cento la produttività (Pil per ora lavorata) degli Usa, nel 1990 l’Italia misurava 87. Nel 2010 è crollata a 75, 12 punti meno.
 
Guardate dov'era nel 1970 .....
Anno Debito nominale Debito reale PIL nominale PIL reale Rapporto Dn/Pn


1970 13.086,60 214.766,81 35.267,44 578.780,98 37,1
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto