Cedolare secca sugli affitti al 19% e al 21%... Novità e tabella a pag. 1

Io ci sto ancora pensando, ma probabilmente no, non credo che rinuncerò all'adeguamento istat. Tra l'altro mi pare che la tendenza sia piuttosto chiara Tavola1

2010 +1,3 +1,3 +1,5 +1,6 +1,5 +1,3 +1,7 +1,5 +1,6 +1,7 +1,7 +1,9
2011 +2,2 +2,3 +2,5 +2,6 +2,6

Al fine di poter fare delle valutazioni più puntuali bisogna però mettere giù dei numeri e, soprattutto, valutare il caso specifico.

Ecco ad esempio:



13094451681.gif
 

Allegati

Ultima modifica:
Al fine di poter fare delle valutazioni più puntuali bisogna però mettere giù dei numeri e, soprattutto, valutare il caso specifico.

Ecco ad esempio:



13094451681.gif


Un'altra cosa di cui tenere conto sono le agevolazioni ICI previste da molti comuni relativamente ai canoni concordati.
Sto contattando un comune nel quale ho un immobile affittato con tale tipologia contrattuale per sapere se le agevolazioni ICI sono compatibili con il regime di cedolare secca.

Vi terrò aggiornati.
 
ric l'esempio non fa una piega..... nel caso specifico si comincia a "guadagnare" sull'affitto dal terzo anno in su continuando a pagare l'irpef
 
Attenzione!
Pare che a partire dal 2011 la cedolare passerà al 25%.

Ovviamente tutto da confermare (siamo in italia e la normativa cambia ad ogni stormir di foglia...)


ma stiamo skerzando..... parlano parlano... ma alla fine risparmiano solo i ricconi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto