romanitrading
Forumer attivo
Cementir opera in un settore molto in crisi, per questo è penalizzata in borsa, ma credo che sia ben gestita e a questi prezzi una ghiotta opportunità.
Ha chiuso il 2009 con ricavi in calo del 24% e utile in discesa del 51%.
Ricavi:822mln7
Mol: 135 mln
Utile: 29 mln
Debiti: 381 mln (in calo dai 416 del 2008)
Patrimonio netto: 1mld di euro
Capitalizzazione: 316 mln
La società presenta una situazione patrimoniale molto solida e una buona generazione di cash flow che in un anno critico come il 2009 le ha consentito di diminuire il debito.
Distribuzione dei ricavi per area geografica:
28% danimarca
24% turchia
20% italia
16% altri paesi scandinavi
6% egitto
In Europa l'esposizione principale è rivolta ai paesi nordici, i più stabili e con finanze pubbliche in ordine, un 30% deriva dai paesi emergenti Turchia, Egitto ma anche Malesia (dove quest'anno dovrebbero ampliare la produzione) che stanno avendo una buona crescita economica in questo periodo molto turbolento.
Distribuzione del margine operativo lordo per area geografica:
27% danimarca
24% italia
21% turchia
13% egitto
Il primo semestre si è chiuso con ricavi in calo del 4% e mol in calo del 13% ma la svolta si è avuta nel 2 trimestre quando i ricavi sono saliti del 4% e il mol del 12% grazie alla crescita economica dei paesi scandinavi ed emergenti.
A questi prezzi la società capitalizza 316 mln, un terzo del proprio patrimonio netto.
Visto il trend ribassista del titolo e l'attuale volatilità dei mercati credo che il modo migliore per approcciare questo titolo sia quello di entrare in più tranches. Io sono già dentro e visto l'attuale ribasso sono pronto ad un primo incremento di posizione.
Andrea Romani
Ha chiuso il 2009 con ricavi in calo del 24% e utile in discesa del 51%.
Ricavi:822mln7
Mol: 135 mln
Utile: 29 mln
Debiti: 381 mln (in calo dai 416 del 2008)
Patrimonio netto: 1mld di euro
Capitalizzazione: 316 mln
La società presenta una situazione patrimoniale molto solida e una buona generazione di cash flow che in un anno critico come il 2009 le ha consentito di diminuire il debito.
Distribuzione dei ricavi per area geografica:
28% danimarca
24% turchia
20% italia
16% altri paesi scandinavi
6% egitto
In Europa l'esposizione principale è rivolta ai paesi nordici, i più stabili e con finanze pubbliche in ordine, un 30% deriva dai paesi emergenti Turchia, Egitto ma anche Malesia (dove quest'anno dovrebbero ampliare la produzione) che stanno avendo una buona crescita economica in questo periodo molto turbolento.
Distribuzione del margine operativo lordo per area geografica:
27% danimarca
24% italia
21% turchia
13% egitto
Il primo semestre si è chiuso con ricavi in calo del 4% e mol in calo del 13% ma la svolta si è avuta nel 2 trimestre quando i ricavi sono saliti del 4% e il mol del 12% grazie alla crescita economica dei paesi scandinavi ed emergenti.
A questi prezzi la società capitalizza 316 mln, un terzo del proprio patrimonio netto.
Visto il trend ribassista del titolo e l'attuale volatilità dei mercati credo che il modo migliore per approcciare questo titolo sia quello di entrare in più tranches. Io sono già dentro e visto l'attuale ribasso sono pronto ad un primo incremento di posizione.
Andrea Romani