Cerchiamo il minimo delle borse

Devo correggere il target del nostro indice, oggi nei poichi minuti di pausa sono andato a memoria, sbagliandomi e non di poco.

Se il minimo sarà in autunno di quest'anno dovrebbe essere sui 5500; se invece si andasse alla prossima primavera sarebbe dalle parti di 4000.

1307467060capture0706201119.17.06.gif


Per lo S&P500 confermo invece quanto detto, qui il riferimento temporale mi sembra che sia centrato nel primo trimestre del prossimo anno.

1307467229capture0706201119.18.59.gif
 
Apro questo thread che è di interesse per tutti.

Scopo del thread è cercare dove possa essere il minimo delle borse.
Ognuno dovrebbe dire chiaramente dove pensa possa essere questo minimo e possibilmente anche quando possa cadere.

Si chiede anche di postare i motivi di analisi tecnica e/o fondamentale che portano alle conclusioni dichiarate.


Mi preme osservare quanto segue :

Hai cambiato già tre visioni di medio periodo. All'inzio eri ribassista poi sei diventato rialzista adesso addirittura cerchi il minimo.

Ti faccio notare che il Vix è ai minimi termini e potremmo avere un rimbalzo molto consistente. In ogni caso io rialzista non lo ero ma adesso dopo questo invito che fai a cercare i minimi forse forse un long lo apro.

Saluti
 
per il breve c'è da notare, per chi non l'abbia già fatto, che ieri gli yankees hanno infranto la sma 144 del daily, transita poco sopra 1291.

1307467493capture0706201119.22.51.gif


Poi ci sarà da rompere quella sul settimanale che ora sta a 1078.

1307467586capture0706201119.25.26.gif


Se invece ripartono da qui, ma mi sembra molto difficile in quanto i cinesi sono stanchi e il vento è cambiato, potrebbero anche andare in tempi molto ravvicinati a 1508, sulla bollinger superiore del mensile, trascinati nel blu dipinto di blu da super helicopter man.

1307467987helicopterbenbernanke.jpg


1307467754capture0706201119.28.37.gif
 
Mi sembra corretto ed anche interessante postare il link del blog dal quale è tratta l'immagine sopra.

2010 October 27 Socio-Economics History Blog


Per i motivi fondamentali io penso che L'America si stia dirigendo, ben pilotata, verso una iperinflazione, mentre per l'Europa si prospetta una "iper strizzata" fiscale.

Almeno questo sembra essere il disegno, perchè io penso che dietro gli eventi iniziati nel 2008 ci sia un ben preciso piano preordinato, per un accentramento superlativo del controllo sociale e politico dei popoli, per il loro ulteriore depauperamento e per l'instaurazione di un governo "semiglobale" fondamentalmente autoritario con sembianze tecnocratiche ed affabulazioni democratiche sempre più ridicole.

Solo che gli estensori di questo piano mi sembra che stiano andando a put.tane e dove non ne hanno il tempo né la voglia saltino direttamente addosso alla prima cameriera che capita a tiro.

D'altra parte l'indignazione e la consapevolezza pare montare in quelle masse che si vorrebbero belanti, muggenti e con l'anello al naso.

Quindi non mi rimane che ripetere:
Cest n'é que un debut continuon le combat.....
 
per il breve c'è da notare, per chi non l'abbia già fatto, che ieri gli yankees hanno infranto la sma 144 del daily, transita poco sopra 1291.

1307467493capture0706201119.22.51.gif


Poi ci sarà da rompere quella sul settimanale che ora sta a 1078.

1307467586capture0706201119.25.26.gif


Se invece ripartono da qui, ma mi sembra molto difficile in quanto i cinesi sono stanchi e il vento è cambiato, potrebbero anche andare in tempi molto ravvicinati a 1508, sulla bollinger superiore del mensile, trascinati nel blu dipinto di blu da super helicopter man.

1307467987helicopterbenbernanke.jpg


1307467754capture0706201119.28.37.gif
aaaaaaaaaaah eccolo dov'è il warmhole di sandoriana memoria...1220...volumi scarsissimi
 
Io invece dico:

FTSE MIB = 16.000 punti
S&P500 = 1.135 punti

E questo per la fine luglio - inizio agosto.

Questo però potrebbe essere solo un minimo relativo. E magari dopo un rimbalzo in agosto si ridiscende nuovamente in autunno a fare nuovi minimi.


Meno male che SEE FU il 2 maggio era diventato da rialzista a ribassista.

A forza di cambiare idea forse alla fine ci prende, e magari proprio sulla previsione più clamorosa (clamorosa non per me che ce l'ho in conto da quando ho visto i minimi 2009 ben più sotto).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto