NoWay
It's time to play the game
HP in forte aumento in premarket USA. Ma non vedo nulla sui certificati...
C'è un Uni, ma credo che non sia ancora stato quotato...
HP in forte aumento in premarket USA. Ma non vedo nulla sui certificati...
BPER Banca (BPE.MI) si mette in luce con un guadagno del 2,7% a 4,81 euro. E' il miglior titolo bancario di oggi a Piazza Affari.
Da inizio anno +14%.
Può succedere che il battito d'ali di una farfalla a Milano riesca a scatenare un uragano in Connecticut? Ebbene sì.
Il rialzo della banca modenese riesce infatti a mettere in subbuglio la cittadina di Greenwich, in Connecticut, dove l'hedge fund Aqr Capital Management ha attivato una posizione short (al ribasso)sul 3,89% del capitale di BPER Banca.
Se i conti sono giusti, solo oggi i signori di Aqr perdono circa 60 milioni di euro.
Buy XS1555889853...
Non alzate e non rincorrete... non serve...
io, come sai, scrivo e seguo questo tread da poco. Ma l'approccio sui certificati che alcuni di voi hanno, leggendo qui sopra, è davvero molto diverso da quello che utilizzo io e che mi ha "spiegato" chi me li ha fatti conoscere.Buy XS1555889853...
Ottima analisi la tua, non coindivido le poche conoscenze e le basse capacita', in quanto i tuoi interventi sono sempre stimolanti e degni di nota. Una volta posi la domanda:meglio un uovo oggi o una gallina domani? TU appartieni alla seconda categoria,altri alla prima ma questo dipende anche dalla nostra indole. Io appartengo alla seconda categoria come TE, ma agisco come quelli della prima....e quindi e' un bel rebus...io, come sai, scrivo e seguo questo tread da poco. Ma l'approccio sui certificati che alcuni di voi hanno, leggendo qui sopra, è davvero molto diverso da quello che utilizzo io e che mi ha "spiegato" chi me li ha fatti conoscere.
Il "vostro" o di alcuni di voi, sembra essere molto più vicino ad un trader (insomma quasi come se si operasse con le azioni). Anche questo acquisto su questo certificato potrebbe essere al massimo finalizzato, se rimborsa, a intascare un 1,25% lordo. Ma se poi non rimborsa? non si rimane incastrati immaginando uno storno del valore del certificato? Poi quanto bisogna investire per averne un ritorno?
Oppure è una sorta di scalper continuo, per cui si è continuamente sul pezzo e si comprano e vendono molti certificati "scalpando" pochi punti o frazioni di essi ma che poi sommati tra loro formano un buon guadagno? Però questo presuppone di fatto un "lavoro" vero e proprio e non, come me, una ricerca di un rendimento per delle risorse finanziarie, ma che non implica una continua "attività" su di esse basato tra l'altro su informazioni e conoscenze che solo operatori esperti come te possono avere.
In buona sostanza, il mio approccio a causa delle poche conoscenze, del poco tempo e delle besse capacità, forse non può essere che di cassettista. Del resto provengo dalle obbligazioni sovrane e private.
io, come sai, scrivo e seguo questo tread da poco. Ma l'approccio sui certificati che alcuni di voi hanno, leggendo qui sopra, è davvero molto diverso da quello che utilizzo io e che mi ha "spiegato" chi me li ha fatti conoscere.
Il "vostro" o di alcuni di voi, sembra essere molto più vicino ad un trader (insomma quasi come se si operasse con le azioni). Anche questo acquisto su questo certificato potrebbe essere al massimo finalizzato, se rimborsa, a intascare un 1,25% lordo. Ma se poi non rimborsa? non si rimane incastrati immaginando uno storno del valore del certificato? Poi quanto bisogna investire per averne un ritorno?
Oppure è una sorta di scalper continuo, per cui si è continuamente sul pezzo e si comprano e vendono molti certificati "scalpando" pochi punti o frazioni di essi ma che poi sommati tra loro formano un buon guadagno? Però questo presuppone di fatto un "lavoro" vero e proprio e non, come me, una ricerca di un rendimento per delle risorse finanziarie, ma che non implica una continua "attività" su di esse basato tra l'altro su informazioni e conoscenze che solo operatori esperti come te possono avere.
In buona sostanza, il mio approccio a causa delle poche conoscenze, del poco tempo e delle besse capacità, forse non può essere che di cassettista. Del resto provengo dalle obbligazioni sovrane e private.
Ottima analisi la tua, non coindivido le poche conoscenze e le basse capacita', in quanto i tuoi interventi sono sempre stimolanti e degni di nota. Una volta posi la domanda:meglio un uovo oggi o una gallina domani? TU appartieni alla seconda categoria,altri alla prima ma questo dipende anche dalla nostra indole. Io appartengo alla seconda categoria come TE, ma agisco come quelli della prima....e quindi e' un bel rebus...
io, come sai, scrivo e seguo questo tread da poco. Ma l'approccio sui certificati che alcuni di voi hanno, leggendo qui sopra, è davvero molto diverso da quello che utilizzo io e che mi ha "spiegato" chi me li ha fatti conoscere.
Il "vostro" o di alcuni di voi, sembra essere molto più vicino ad un trader (insomma quasi come se si operasse con le azioni). Anche questo acquisto su questo certificato potrebbe essere al massimo finalizzato, se rimborsa, a intascare un 1,25% lordo. Ma se poi non rimborsa? non si rimane incastrati immaginando uno storno del valore del certificato? Poi quanto bisogna investire per averne un ritorno?
Oppure è una sorta di scalper continuo, per cui si è continuamente sul pezzo e si comprano e vendono molti certificati "scalpando" pochi punti o frazioni di essi ma che poi sommati tra loro formano un buon guadagno? Però questo presuppone di fatto un "lavoro" vero e proprio e non, come me, una ricerca di un rendimento per delle risorse finanziarie, ma che non implica una continua "attività" su di esse basato tra l'altro su informazioni e conoscenze che solo operatori esperti come te possono avere.
In buona sostanza, il mio approccio a causa delle poche conoscenze, del poco tempo e delle besse capacità, forse non può essere che di cassettista. Del resto provengo dalle obbligazioni sovrane e private.