Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LEON sei stato LIMPIDO E CRISTALLINO.. come costruisci la matrice? qualche sorta di integrale di convoluzione come quelli usati in ingegneria?

sarei bugiardo se ti dicessi che ho faticato più del dover spingere un semplice tasto e farmela restituire da Bloomberg :D ...ma scaricando le serie storiche dei dati dei tre titoli anche con Excel si dovrebbe ottenere la matrice ( dovrebbe esserci la funzione CORR)
 
non è solo o tanto una questione di sottostanti conosciuti ma di correlazione. Guarda i due grafici in basso, in particolare quello di sinistra. Cosa noti ? ( la risposta dovrebbe essere un andamento similare per i tre titoli). Se è quello che hai risposto, guarda ora la matrice di correlazione in alto e hai conferma che i tre titoli sono ben correlati ( la correlazione piena si ottiene con il numero 1). Ora guarda il secondo grafico, quello a sinistra. Cosa noti qua? ( la risposta è che ognuno dei tre se n'è andato per conto suo). Se è quello che hai notato, guarda ora la matrice di correlazione sopra il grafico e vedi che numeri ci sono ( 0,11 è una correlazione al limite della decenza).

Il primo grafico ha come titoli Eni, Total e Royal Dutch. Il secondo i titoli del basket con ENDO. Che differenze ci sono al momento della strutturazione di un certificato? Trattandosi di basket worst of, dove è sempre il peggiore a comandare, il rischio che uno se ne vada per conto suo è chiaramente più alto nel secondo basket che nel primo, e quindi le opzioni che andranno acquistate per costruire la struttura avranno un premio maggiore nel primo basket e minore nel secondo. E' cosi che il secondo certificato potrà prospettare ricche cedole mensili, premi autocallable mirabolanti...etc...mentre il primo basket dovrà accontentarsi di elargire meno della metà, se non un terzo, del secondo. Tuttavia, mentre per il primo basket le probabilità di incassare sono elevate, nel secondo con una correlazione simile è solo questione di tempo che il worst of si allontani dagli altri e finisca facilmente sotto barriera. Poi è chiaro che le cose possono cambiare e anche un basket scarsamente correlato può andare incontro a una fase in cui i titoli si muovono nella stessa direzione, ma dato che le opzioni ragionano sulle probabilità di esercizio, bisogna affidarsi a queste e non al fato.
La matrice di correlazione potrebbe essere più complesso costruirsela, ma un grafico comparativo può essere fatto facilmente da chiunque. Magari può aiutare a scegliere meglio

Vedi l'allegato 441235

Scusa Leon potresti darmi l'isin del primo grafico?
Grazie
 
Grazie Leon
volevo vedere se poteva essere preso in considerazione il valore di correlazione (in maniera grossolana) quello postato sul sito di teleborsa, sezione dati fondamentali, deviazioni standard....secondo te potrebbe essere indicativo?
Sedex Cbktstrbpccpxpaqb70%E311018 - Quotazioni - DE000CZ44EM3 (CZ44EM) - Investement Certificates

dubito che loro calcolino le serie storiche dei singoli sottostanti, la deviazione standard sarà riferita al certificato così come il VaR, posso però dirti che la volatilità annualizzata corrisponde a quella effettivamente misurata, insomma può essere utile
 
A
non è solo o tanto una questione di sottostanti conosciuti ma di correlazione. Guarda i due grafici in basso, in particolare quello di sinistra. Cosa noti ? ( la risposta dovrebbe essere un andamento similare per i tre titoli). Se è quello che hai risposto, guarda ora la matrice di correlazione in alto e hai conferma che i tre titoli sono ben correlati ( la correlazione piena si ottiene con il numero 1). Ora guarda il secondo grafico, quello a sinistra. Cosa noti qua? ( la risposta è che ognuno dei tre se n'è andato per conto suo). Se è quello che hai notato, guarda ora la matrice di correlazione sopra il grafico e vedi che numeri ci sono ( 0,11 è una correlazione al limite della decenza).

Il primo grafico ha come titoli Eni, Total e Royal Dutch. Il secondo i titoli del basket con ENDO. Che differenze ci sono al momento della strutturazione di un certificato? Trattandosi di basket worst of, dove è sempre il peggiore a comandare, il rischio che uno se ne vada per conto suo è chiaramente più alto nel secondo basket che nel primo, e quindi le opzioni che andranno acquistate per costruire la struttura avranno un premio maggiore nel primo basket e minore nel secondo. E' cosi che il secondo certificato potrà prospettare ricche cedole mensili, premi autocallable mirabolanti...etc...mentre il primo basket dovrà accontentarsi di elargire meno della metà, se non un terzo, del secondo. Tuttavia, mentre per il primo basket le probabilità di incassare sono elevate, nel secondo con una correlazione simile è solo questione di tempo che il worst of si allontani dagli altri e finisca facilmente sotto barriera. Poi è chiaro che le cose possono cambiare e anche un basket scarsamente correlato può andare incontro a una fase in cui i titoli si muovono nella stessa direzione, ma dato che le opzioni ragionano sulle probabilità di esercizio, bisogna affidarsi a queste e non al fato.

La matrice di correlazione potrebbe essere più complesso costruirsela, ma un grafico comparativo può essere fatto facilmente da chiunque. Magari può aiutare a scegliere meglio

Vedi l'allegato 441235

Grazie per il post formativo . Quindi più importante la correlazione tra i grafici dei titoli prima ancora che quella tra settori di appartenenza . Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto