Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggo... Piazza Affari si spegne nel finale, la paura fa 190 di spread

Mi domando... ma chi fa questi titoli segue i mercati?
Penso di no visto che non si è spenta sul finale, ma ha cominciato a scendere alle 12.30 e poi ha perso ancora di più con l'apertura americana...
 
Manfred Weber, leader della pattuglia di rappresentati politici più nutrita nel Parlamento europeo, quello dei Popolari Europei (PPE), in una dichiarazione ai media tedeschi si è indirettamente rivolto a Lega e M5s: "State giocando col fuoco perché l'Italia è pesantemente indebitata". E ha aggiunto: "Le azioni irrazionali o populiste potrebbero provocare una nuova crisi dell'euro".
Eheheh...
Quindi, sintetizzando...too big to fail. Abbiamo bisogno di voi (per tenuta moneta, per mangiarvi in testa, usarvi come filtro del mediterraneo etc, etc) ma mi raccomando, usate ogni strumento possibile (costituzionale e non) per fare in modo che ci sia o un governo tecnico, o una versione edulcorata dello stesso che sia di centro sinistra.

Più passa il tempo e più mi convinco che Mattarella sia la custodia di Napolitano.
 
il primo della lista che avevo indicato DE000DM7CJA2 ( paghi 111 e incassi 118 ) rende meglio, ha lo stesso strike e scade prima, quello che indichi oltretutto è su 2 titoli ( paghi 101 e incassi 109 )
Quello da te indicato scade a dicembre e rende il 13,5 in ragione d'anno l'isin qui sopra sempre in ragione d'anno è al 20%. Settembre tutto sommato , è ad un passo mentre con la scadenza dicembre se la tendenza dovesse perdurare diventerebbe un pò più dura. Il confronto è solo a parità di scadenza
Più che lo stesso strike hanno la stessa barriera ;)
I dati riportati da te sono giusti, come giusta è la differenza di scadenza...non è detto che non possa essere un vantaggio.
D'altronde in passato hai fatto un esempio con gli indici, in cui dicevi di uscire a fine aprile e rientrare a fine ottobre (se non sbaglio),
un certificato con scadenza settembre potrebbe presentare un maggiore rischio di bucare la barriera a scadenza...
 
Riesumo questo post che è andato in cavalleria, forse perché postato di domenica.



Anche io stavo ragionando sui certificati sul cambio EUR/TRY, prendendo spunto dalla lettura dell'articolo sulle valute emergenti dell'ultimo numero del CJ ... ma in ottica differente. Seguitemi nel ragionamento, per capire dove è che sbaglio :D

Prendiamo in esame uno dei noti ed apprezzati cash colletta plus di SG: ISIN XS1526149932.
Questo offriva una barriera a 5.06, ampiamente infranta dalla quotazione odierna di 5.288 ed, ancor più, dal prezzo forward, stimato alla scadenza di circa 18 mesi in circa 6.8 (ho interpolato le previsioni forward ad 1 ed a 2 anni prese qui: EUR TRY Previsione Tassi - Investing.com).
Bene:
- con l'anzidetto prezzo forward siamo a scadenza distanti la barriera di circa il 28%, per cui il rimborso sarebbe di circa 655 euro
- attualmente il prezzo ask proposta dal MM si aggira su euro 515 e non si dovrebbe far affidamento su nessuna cedola futura
- vista la differenza tra i prezzi, ci dovrebbe essere spazio per un hedging proficuo tra il certificato ed uno dei minifutures long proposti da BNP

Il punto è che io non so da dove cominciare a fare i calcoli!?! :(
In vero non ho neppure capito bene il funzionamento di questi minifuture valutari: ad es. (esaminando NL0012669824) cosa significa livello di strike 3.60 quando il cambio odierno sta a 5.29?

A parte Leon, che lascerei riposare durante il w.e., c'è qualcuno di voi che riesce a cimentarsi?
 
Più che lo stesso strike hanno la stessa barriera ;)
I dati riportati da te sono giusti, come giusta è la differenza di scadenza...non è detto che non possa essere un vantaggio.
D'altronde in passato hai fatto un esempio con gli indici, in cui dicevi di uscire a fine aprile e rientrare a fine ottobre (se non sbaglio),
un certificato con scadenza settembre potrebbe presentare un maggiore rischio di bucare la barriera a scadenza...
Si hai ragione, hanno una barriera molto simile e non lo strike. Ed in effetti riguardando meglio, la barriera in quello che indichi è discreta e non continua come in quello settembre, rimane una questione di sensibilità, io preferisco una scadenza corta, ma alt non per tenere il cert. fino alla fine, se ISP dovesse bucare l'area dei minimi di 2,70 io personalmente stopperei la posizione!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto