Il nostro decennale è salito in queste sedute al 2,50, ed ovviamente la "paternità" di questo scivolone viene affibbiata alla coppia Di Maio Salvini, ma al di là della polemica politica, infatti tale livello è stato toccato ed anche superato sia nel 2015 che nel 2017, è interessante fare un ragionamento sul R.R.N ( rendimento reale netto del nostro btp ). Negli ultimi 15 anni il livello medio è posto all'1,6% ed attualmente siamo appena sopra, ne deduco che questo è un livello di accumulo, a prescindere da ciò che scrivono quei signori sulla carta igienica, volgarmente chiamata "giornale", Il grafico è realtivo agli ultimi 15 anni ( è artigianale ), e rileva ciò che è successo in questi 3 lustri , e di crisi ne abbiamo avute altre o sbaglio ? Ma i tassi dopo le fiammate sono sempre ridiscesi, perchè l'inflazione è sempre scesa, che poi è il vero motore dell'andamento dei bond. Ed anche in questo caso do zero possibilità all'inflazione di risalire la china, perchè se non salgono davvero i salari reali, e non ne hanno la minima intenzione di dare il via ad una stagione di aumenti, di inflazione, si potrà vedere qualche fiammata, causata da qualche accendino rimasto inavvertitamente acceso, ma nulla di più. Per quello che mi concerne siamo in deflazione, ( anche se il numero è ancora positivo ) e con la montagna di debiti che abitano nel pianeta, credo che nessuno si azzarderà a giocherellare troppo con gli accendini nella santa Barbara .
Vedi l'allegato 474328