Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto sta a vedere se il "problema" è visto come italiano o come europeo...

direttamente (con le azioni italiane che fanno parte dell'Estoxx 50) e indirettamente (se qlcn mette in dubbio l'euro, il rischio è che traballi tutta l'eurozona) l'indice è rischio volatilità.

viste le cifre in gioco, mi servirebbero solo un pugno di minifuture, soprattutto se vado con quelli a leva piu elevata
 
Sembra che queste dichiarazioni di UBI abbiano avuto qualche effetto.....
attendiamo dichiarazioni di Conte ai mercati... sarebbe il caso che copiasse un po' dagli altri... non ci vuole molto a fare qualche dichiarazione un po' ruffianesca....

Non mi sembra ruffianesca, ma...
Al G7 “la prima posizione dell’Italia sarà farsi conoscere e la seconda sarà farsi rispettare"
 
Conte: “Stiamo già maturando consapevolezza, che è nel contratto, e la valutazione che sia opportuno distinguere fra banche che erogano credito e soprattutto caratterizzate a livello territoriale e banche di investimento votate più alla speculazione. Sicuramente ci sarà una revisione dei provvedimenti sul crediti cooperativo e sulle banche popolari”.
Revisione dei provvedimenti ? Tornano le Popolari? !! Ponzellini , Bossi, Corallo, il parroco di Bedero Valcuvia...... Tra tanti scrittori citati da Conte sono sicuro che manca Tomasi di Lampedusa.
 
Stavo guardando il grafico a 5 anni del Nasdaq 100... proprio bello, bello, bello... da restare senza parole...
 
Non so se ha senso guardare l'analisi tecnica, ma...

Analisi tecnica - Intesa Sanpaolo: i livelli da monitorare in ottica di breve periodo

La pressione ribassista sull'intero comparto bancario tricolore, sulla scia dell'evoluzione della situazione politica in Italia nelle ultime settimane, si sta facendo sentire anche su Intesa Sanpaolo che tradizionalmente ha mostrato a piazza Affari una forza relativa superiore a quella del corrispondente indice settoriale di riferimento.
Sulla tenuta del minimo relativo intraday dello scorso 29 maggio a quota 2,381 euro, le quotazioni dei titoli del gruppo guidato da Carlo Messina hanno tentato un veloce rimbalzo che si e' pero' ben presto arenato sulla resistenza statica posizionata a 2,66 euro da cui poi e' partita una decisa correzione fino al bottom intraday di oggi a 2,4135 euro.
Ai livelli attuali (2,49 euro), un primo segnale di forza per i corsi delle azioni Intesa Sanpaolo potrebbe arrivare da una chiusura di seduta sopra 2,516 euro, dato che la possibile minore pressione dei venditori potrebbe consentire un allungo in direzione della successiva resistenza statica individuabile a 2,5835 euro. Il superamento di questo livello, confermato in chiusura di seduta e accompagnato da un incremento dei volumi scambiati, potrebbe cosi' permettere alle quotazioni dei titoli dell'istituto milanese di mettere di nuovo nel mirino un primo obiettivo rialzista di breve periodo a quota 2,66 euro e un secondo in area 2,72.
L'eventuale cedimento del sopracitato supporto statico posizionato a 2,4135 euro, al contrario, potrebbe rappresentare per i corsi delle azioni Intesa Sanpaolo un nuovo segnale di debolezza che, tuttavia, dovra' essere confermata dalla rottura al ribasso del successivo supporto a quota 2,381 euro. In questo scenario negativo, il peggioramento del quadro grafico di breve periodo potrebbe spingere le quotazioni dei titoli in esame verso un primo target ribassista a quota 2,346 euro e verso un secondo a 2,298 euro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto