Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma su FCA mi sono perso io una smentita alle voci o non c'è stata?


MILANO (MF-DJ)--Fca resta positiva (+3,65% a 16,628 euro) anche se si allontana dal massimo di giornata a 17,018 euro. Angelo Meda, responsabile equity di Banor Sim spiega che Hyundai "ha smentito" le indiscrezioni di stampa che parlavano di un takeover sulle azioni della casa automobilistica. In ogni caso "l'articolo era molto generico e parlava di attese di calo del prezzo di Borsa di Fca prima di lanciare un'Opa". Un secondo gestore dichiara comunque che Fca resta positiva in quando beneficia di ricoperture di fine trimestre considerando il forte ed eccessivo calo dell'ultimo periodo. sda
 
Nel mio caso non so proprio come potrò fare... la situazione é un po' diversa, una cosa é l'intermediario che ritarda, altra cosa é l'emittente che se ne frega dei suoi stessi documenti. Binck dice che se Commerzbank continua a non rispondere non potrò fare altro che andare per vie legali... non saprei neanche da che parte cominciare.
Ho scritto una mail a CJ come suggerito da Leon... in quale modo mi potrebbe aiutare?

Risolto, tra oggi pomeriggio e lunedì dovresti vedere la cedola
 
MILANO (MF-DJ)--Fca resta positiva (+3,65% a 16,628 euro) anche se si allontana dal massimo di giornata a 17,018 euro. Angelo Meda, responsabile equity di Banor Sim spiega che Hyundai "ha smentito" le indiscrezioni di stampa che parlavano di un takeover sulle azioni della casa automobilistica. In ogni caso "l'articolo era molto generico e parlava di attese di calo del prezzo di Borsa di Fca prima di lanciare un'Opa". Un secondo gestore dichiara comunque che Fca resta positiva in quando beneficia di ricoperture di fine trimestre considerando il forte ed eccessivo calo dell'ultimo periodo. sda

Ah... allora torna... altrimenti non aveva proprio senso...
 
Repubblica descrive con termini negativi l'accordo della notte:

Ue e migranti, Conte esulta, poi ammette: "Poteva andare meglio". Salvini lo gela: "Aspetto i fatti"
Vertice di Bruxelles, Roma cede su tutta la linea: non ottiene la distribuzione obbligatoria di tutti i migranti, ma solo quella volontaria dei rifugiati, sarà costretta ad aprire nuovi campi e accetta i ritorni nel nostro Paese delle persone scappate in Germania e Austria
Ue e migranti, Conte frena gli entusiasmi. Macron: "Accoglienza riguarda voi". Gelo di Salvini
 
Repubblica descrive con termini negativi l'accordo della notte:

Ue e migranti, Conte esulta, poi ammette: "Poteva andare meglio". Salvini lo gela: "Aspetto i fatti"
Vertice di Bruxelles, Roma cede su tutta la linea: non ottiene la distribuzione obbligatoria di tutti i migranti, ma solo quella volontaria dei rifugiati, sarà costretta ad aprire nuovi campi e accetta i ritorni nel nostro Paese delle persone scappate in Germania e Austria
Ue e migranti, Conte frena gli entusiasmi. Macron: "Accoglienza riguarda voi". Gelo di Salvini

Lui sembra abbastanza soddisfatto...

 
Ho visto. Adesso vediamo cosa succede nei prossimi giorni. Comunque posto anche l'articolo del corriere:

Migranti Macron gela l’ottimismo di Conte: «Centri di primo ingresso solo in Italia e Spagna»
Il presidente francese ha rimarcato che le regole del trattato di Dublino restano invariante e che di conseguenza i centri su base volontaria riguardano solo i paesi di approdo dei rifugiati
di Claudio Del Frate
Ottimismo sull’accordo raggiunto nella notte al vertice Ue sui migranti? Con il passare delle ore l’iniziale ottimismo italiano sembra scemare pesantemente. E a gelare ulteriormente gli iniziali annunci del premier italiano Conte , ecco arrivare le parole del presidente francese Emmanuel Macron: «Le regole di diritto internazionale e di soccorso in mare sono chiare: è il Paese sicuro più vicino che deve essere scelto come porto di approdo. Le nostre regole di responsabilità sono altrettanto chiare: si tratta del Paese di primo approdo nell’Ue. In nessun caso questi principi sono rimessi in discussione dall’accordo»
Macron gela Conte: «Centri per i migranti solo in Italia e Spagna». I punti irrisolti
 
Ho visto. Adesso vediamo cosa succede nei prossimi giorni. Comunque posto anche l'articolo del corriere:

Migranti Macron gela l’ottimismo di Conte: «Centri di primo ingresso solo in Italia e Spagna»
Il presidente francese ha rimarcato che le regole del trattato di Dublino restano invariante e che di conseguenza i centri su base volontaria riguardano solo i paesi di approdo dei rifugiati
di Claudio Del Frate
Ottimismo sull’accordo raggiunto nella notte al vertice Ue sui migranti? Con il passare delle ore l’iniziale ottimismo italiano sembra scemare pesantemente. E a gelare ulteriormente gli iniziali annunci del premier italiano Conte , ecco arrivare le parole del presidente francese Emmanuel Macron: «Le regole di diritto internazionale e di soccorso in mare sono chiare: è il Paese sicuro più vicino che deve essere scelto come porto di approdo. Le nostre regole di responsabilità sono altrettanto chiare: si tratta del Paese di primo approdo nell’Ue. In nessun caso questi principi sono rimessi in discussione dall’accordo»
Macron gela Conte: «Centri per i migranti solo in Italia e Spagna». I punti irrisolti

Anche questo deve aver preso ripetizioni da The Donald... in faccia ti dice una cosa e poi cambia idea...
Sembra che non vogliano capire che, se non ci si compatta in qualche modo, il futuro si fa piuttosto plumbeo...
Ad ogni modo non voglio neanche pensare a cosa sarebbe successo con un nulla di fatto a causa di un veto italiano...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto