NoWay
It's time to play the game
non è un pò troppo vicina la scadenza?![]()
L'ho preso nella speranza di rimborso anticipato tra 1 mese...
non è un pò troppo vicina la scadenza?![]()
ma oggi è sopra il limite per il rimborso , mi pare quoti 137,15.Penso che anche la quotazione di Volkswagen preoccupi per l'acquisto..
Ma a te dovrebbe interessare cosa potrebbe fare entro venerdi.. con oggi non ci mangi..ma oggi è sopra il limite per il rimborso , mi pare quoti 137,15.
OGGI DE000CZ44X99 si acquista a 940,00 con rimborso possibile (grazie al recupero di Telecom) venerdì 22 a 1015 : non conviene comunque acquistarlo? E in caso di mancato rimborso la cedola non sarebbe comunque male (6% annua che diventerebbe 6,38% per il fatto che si acquista a 940).
Verissimo, ma dico solo che mancando 3 giorni alla data di rilevamento non è così impossibile trovarselo rimborsato a 1015 con un utile dell'8% in 3gg!Ma a te dovrebbe interessare cosa potrebbe fare entro venerdi.. con oggi non ci mangi..![]()
Penso che anche la quotazione di Volkswagen preoccupi per l'acquisto..
Grazie per il consiglio; io ho avuto la fortuna di comprarne 30 pezzi a 980 prima del cedolone per cui il mio rischio è attenuato dal buon gain ottenuto; oggi ne ho comprati altri 10 pezzi anche in previsione dello stacco della cedola (al di là del rimborso o meno) avendo delle minusvalenze da scontare.Certificato molto discusso in questo Forum con opinioni diversificate.
Il punto forte è stata la cedola iniziale del 18%.
A questo punto alcuni temono un calo in caso di mancato rimborso e magari ulteriore debolezza successiva specie in caso di correzione delle borse (le cedole sono senza memoria e la barriera è piuttosto alta).
Pertanto rimborso tutt'altro che certo e acquisto da consigliare solo agli investitori esperti
E' opportuno valutare anche Binck: il rimborso bolli vale migliaia di euro l'anno ...
Più o meno ho il tuo stesso asset con un'esposizione più marcata sull'azionario direttoSarebbe interessante sapere quale percentuale di portafoglio la gente investe in certificati (azionari, valutari, ecc.), quanto in azioni pure, in obbligazioni, ecc.
Per dare l'esempio io ho attualmente il 60% in certificati azionari, il 10% in certificati valutari e il restante 30 tra obbligazioni e TdS ITA/ esteri. Sul totale ho il 12% in dollari.
Ovviamente tali % sono variabili nel tempo a seconda dell'andamento dei mercati.
Qualcuno vuole esprimersi su questo ptf. ?
In vista di una possibile ulteriore puntata dell'euro/dollaro sono tornato a ricoprire il XS1265958246: obiettivo principale copertura titoli in dollari e, se azzecco la fase, piccolo gain !