Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il nostro indice, senza l'apporto delle banche, fa fatica a salire. Certo che la deduzione della svalutazione per le perdite sui crediti , ai fini ires e irap, differita al 2026, non aiuterà lo smaltimento dei crediti deteriorati, tanto voluto dalla bce e penso anche da tutti i quei risparmiatori attenti ad una banca sana. Stiamo a vedere come si evolveranno le cose e l'impatto che questa manovra avrà sulle banche. Certo che se la bce spingerà per accelerare lo smaltimento degli npl, le nostre banche si troveranno ad una diminuzione dell'attivo ( crediti ), che unita ad un aumento dello spread e ad una mancanza di deducibilità delle perdite ( utile fiscale più alto di quello civilistico, quindi più tasse ), il tutto potrebbe tradursi in un bel rebus.
 
L'indice FTSE-MIB a Maggio era arrivato a 24.500 circa, poi ci fu il primo terremoto per la lista dei Ministri, poi vicende alterne e adesso è a 19.500. Lo spread era a 240 (circa) mentre adesso è stabilmente sopra i 300 punti, con tutte le note implicazioni sul valore delle banche.
Che ci sia stato in questo un sensibile contributo delle esternazioni e della nuova politica italiana penso sia innegabile.
Nei mesi prossimi peseranno meno le esternazioni e peseranno gli atti politici effettivi. Tutto da vedere, con estrema prudenza negli investimenti.

per la precisione lo spread era circa 130 nei primi mesi dell'anno, non 240....
 
Se confronto il prezzo della recente emissione MS con ISIN DE000MS0GWM9 e quella della più anziana Leonteq con ISIN CH0419581431 non mi capacito.
A mio parere la seconda ha parametri migliori della prima ma i prezzi a cui vengono offerte sembrerebbero dire il contrario.
 
riprendo questo vecchio post facendo particolare riferimento al XS1669776657 tutt'oggi privo di KID nonché bloccato per l'acquisto se non per soli invest. professionali, chiedo lumi ai più esperti sulla regolarità dello status dello strumento di Société Générale, ci sono o sarebbero gli estremi per fare un esposto a Consob ???

ps: lo strum. ce l'ho in ptf acquistato da retail e prima dell'avvento dei kid, dunque ora posso solo vendere e non mediare/riacquistare salvo il passaggio da retail a professional

Secondo me no perché c'è stato un cambio di normativa...
 
Non mettere in relazione l'evento Macron, assolutamente POSITIVO per tutte le borse Europee e non solo, che di fatto ha fatto vivere un anno di ottimi andamenti di borsa, e poi il ripiombare in paure e timori sovranisti e antisistema (IL VERO TERRORE DELLE BORSE) grazie anche alle elezioni italiane secondo me è voler negare l'evidenza.

Quali sono stati gli effetti assolutamente positivi "e non solo" dell'elezione di Macron?
 
Quali sono stati gli effetti assolutamente positivi "e non solo" dell'elezione di Macron?

All'inizio Macron ha dato l'impressione di rinforzare la stabilità europea, in particolare l'asse portante franco-tedesco.
IL periodo positivo di borsa è coinciso temporalmente con questo periodo, ma dopo qualche mese l'impressione è svanita progressivamente e l'uomo ha mostrato una statura politica non all'altezza delle aspettative.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto