trip18
Forumer attivo
Il nostro indice, senza l'apporto delle banche, fa fatica a salire. Certo che la deduzione della svalutazione per le perdite sui crediti , ai fini ires e irap, differita al 2026, non aiuterà lo smaltimento dei crediti deteriorati, tanto voluto dalla bce e penso anche da tutti i quei risparmiatori attenti ad una banca sana. Stiamo a vedere come si evolveranno le cose e l'impatto che questa manovra avrà sulle banche. Certo che se la bce spingerà per accelerare lo smaltimento degli npl, le nostre banche si troveranno ad una diminuzione dell'attivo ( crediti ), che unita ad un aumento dello spread e ad una mancanza di deducibilità delle perdite ( utile fiscale più alto di quello civilistico, quindi più tasse ), il tutto potrebbe tradursi in un bel rebus.