Tria: spread attuale a lungo andare può danneggiare banche più deboli
ROMA, 24 ottobre (Reuters) - L’attuale livello di spread tra Btp e Bund decennali può a lungo andare danneggiare “la parte più debole del sistema bancario italiano” secondo il ministro dell’Economia Giovanni Tria.
La differenza di rendimentca 320 punti “non è nè una febbre a 37 nè a 40. È un livello che non possiamo considerare di poter mantenere molto a lungo e non tanto per l’impatto sugli interessi sul debito. La trasmissione sull’onere del debito è molto lenta, ci vogliono quasinni”, ha detto Tria durante la registrazione di Porta a porta.
Il punto centrale, ha proseguito il ministro, è che “lo spread alto pone un problema al sistema bancario, alla parte più debole del sistema bancario”.
Tria ha escluso che l’Italenterà alla Commissione europea un nuovo Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ha chiuso del tutto la porta a revisioni dei saldi di finanza pubblica.
“Il deficit al 2,4% del Pil nel 2019 è un tetto massimo”.
La Commissione ieri ha biato la manovra utilizzando per la prima volta i nuovi poteri di cui dispone dal 2013.
“Il governo si deve muovere seriamente nel contesto in cui opera e il contesto mi fa pensare che noi dobbiamo avere una manovra espansiva. Naturalmente ci sono i mercati finanziari che devono credere o non credere alla nostra manovra, ci sono incertezze politiche che cercheremo di spiegare, monitoriamo la situazione”, detto Tria.
Ha scoperto l acqua calda! E quindi? vogliamo trovare una soluzione o mandiamo completamente a gambe all'aria il paese?