Per me c'è sempre la spada di Damocle della multa europea data possibile il 16 dicembre.
Dopo l'ottimismo legato alla riunione di Sabato, che poi è risultata essere puramente di cortesia e scarsa di sostanza, il M5S continua a spingere sul 'non posticipo' del reddito di cittadinanza, anche perché di Maio sembra pesantemente condizionato dall'ala estremista.
E l'intervento di Mattarella: uno Stato che non ha il bilancio a posto non può aiutare i più poveri, è la solita dichiarazione che viene presa come generica e non incisiva…
Per me fin che non usciamo dalla vicenda (e ne usciremo a pezzi) avremo solo oscillazioni intorno ai 19.000 (ben che vada). Il tutto soggetto imoltre alle vicende internazionali...