Certificati di investimento - Cap. 2 (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NoWay

It's time to play the game
si ma di nuovo, come nel caso di quel certificato sulle due azioni sull'oil, da un esito quasi sicuro siamo praticamente spacciati anche perché non c'é il minimo segno di reazione... la forza dei venditori sul book é allucinante

Chiusura beffarda... :(
So che non è il momento e che mi odierai, ma si tratta di 2 casi molto diversi... quel certificato non scadeva, questo presentava un rapporto rischio rendimento davvero troppo sbilanciato...
 

albicocco

Forumer storico
Lo spread non si è mosso ma la Borsa italiana perde 1,80 causa casini della Braxit , dicono. Ma la borsa inglese perde meno della metà di quella italiana Che succede?
Il mercato ipotizza qualche strana manovra dei dioscuri a danno delle aziende industriali italiane ( Leonardo, Tenaris ecc)?
 

enmontic

Forumer storico
Chiusura beffarda... :(
So che non è il momento e che mi odierai, ma si tratta di 2 casi molto diversi... quel certificato non scadeva, questo presentava un rapporto rischio rendimento davvero troppo sbilanciato...

Invece non ti odio affatto perché hai pienamente ragione. Quello che però ha fatto la differenza, e senza cui questa operazione sarebbe stata indolore, é che oggi il titolo NON ERA NEGOZIABILE (e io non lo sapevo altrimenti col c... che l'avrei preso). L'ho preso venerdì pomeriggio a 99,4 quando Leonardo era 8,40 e in un bel minitrend. Se fosse stato negoziabile e con MM presente come sempre capita con IMI, oggi ci sarebbero state tantissime finestre d'uscita.
 

Paolo21

Forumer storico
Invece non ti odio affatto perché hai pienamente ragione. Quello che però ha fatto la differenza, e senza cui questa operazione sarebbe stata indolore, é che oggi il titolo NON ERA NEGOZIABILE (e io non lo sapevo altrimenti col c... che l'avrei preso). L'ho preso venerdì pomeriggio a 99,4 quando Leonardo era 8,40 e in un bel minitrend. Se fosse stato negoziabile e con MM presente come sempre capita con IMI, oggi ci sarebbero state tantissime finestre d'uscita.
Ma nel giorno di scadenza i certificati non sono MAI negoziabili, spesso la non negoziabilità è estesa a più giorni prima della scadenza...cosa diversa per i certificati che hanno data di rilevazione...
 

Baffy

Forumer attivo
Invece non ti odio affatto perché hai pienamente ragione. Quello che però ha fatto la differenza, e senza cui questa operazione sarebbe stata indolore, é che oggi il titolo NON ERA NEGOZIABILE (e io non lo sapevo altrimenti col c... che l'avrei preso). L'ho preso venerdì pomeriggio a 99,4 quando Leonardo era 8,40 e in un bel minitrend. Se fosse stato negoziabile e con MM presente come sempre capita con IMI, oggi ci sarebbero state tantissime finestre d'uscita.
Anch'io l'ho preso venerdì pensando che in un giorno non riuscisse a perdere tanto. Purtroppo invece io avevo la certezza che MM l'ultimo giorno non si sarebbe presentato!
A voler cercare di recuperare i loss in portafoglio spesso si aggiungono altri danni. Spero solo di imparare da tante mazzate (sono recidiva)!:wall:
 

enmontic

Forumer storico
Ma nel giorno di scadenza i certificati non sono MAI negoziabili, spesso la non negoziabilità è estesa a più giorni prima della scadenza...cosa diversa per i certificati che hanno data di rilevazione...

Non è sempre vero. Se l’emittente è Unicredit generalmente i certificati non sono negoziabili già qualche giorno prima dell’ultima rilevazione. Ma con IMI io li ho sempre visti negoziabili fino all’ultimo giorno. Comunque dovrebbe essere chiaramente scritto sul KID, e in questo caso si può solo dedurre che, essendo la scadenza il 12, oggi non poteva essere negoziabile.
Comunque non cerco scuse. La base del ragionamento era che non pensavo che Leonardo avrebbe potuto perdere anche oggi il 3,2 per cento (dopo aver perso l’1 venerdi nel finale) ma la volatilità è esplosa e il metodo di puntare sulla tenuta di buffer importanti non funziona più.
 
Ultima modifica:

CarloConti

Forumer storico
e da un po che il metcato regala pchissime gioie. Quello che resta continua a perdere e non si vedono motivi per un cambio di trend.
Anzi i motivi vanno tutti nella direzione di un rafforzamento del trend ribassista.
Nella fase di disinvestimento firse sarebbe stato meglio superare anche il 50%.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto