Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Maurizio vorrei capire una cosa, a me è sempre capitato che - dopo aver acquistato un certificato - questo è immediatamente comparso nel mio ptf... tant’è che l’ho rimesso in vendita apparendo il mio ordine nel book.... la regola del T+2 non vale generalmente per la record date?

Certo che puoi vendere qualcosa che hai appena comprato... ma le operazioni vanno in valuta 2 giorni lavorativi dopo (guarda i movimenti del c/c... troverai una data operazione e una data valuta)
Per aver diritto ad una cedola è necessario che la tua data valuta non sia successiva alla record date...
 
Per cui se oggi fosse l’ultimo giorno utile per acquistare prima della data ex (domani), e ho l’eseguito di un acquisto, in realtà avrò il certificato dopo due giorni, quindi ex cedola?
Data ex cedola il 10, io ho l’eseguito il giorno 9 (acquisto il giorno 9), in realtà sarò possessore del certificato il giorno 11? Per cui ex cedola?

Devi guardare la record date... se è l'11, la cedola ti spetta...
 
Huawei Executive Granted Bail by Canadian Court
Meng Wanzhou, a Huawei executive who American authorities want to extradite from Canada on fraud charges, was granted bail of 10 million dollars on Tuesday. NYT

Oggi tanta carne al fuoco... caso Huawei, attentato a Strasburgo, allarme bomba nella sede di Facebook, incontro Italia - Europa, Francia oltre il 3% (dure prese di posizione di gente come Oettinger, Dombrovskis e Moscovici? :D)...
 
Sul negoziato in corso tra la prima e la seconda potenza economica del pianeta è intervenuto nelle ultime ore, a più riprese, Donald Trump: prima con un tweet, nel quale ha parlato di “dialogo proficuo” in corso, poi con una dichiarazione rilasciata nel corso di un’intervista a Reuters. Il presidente degli Stati Uniti ha detto di essere pronto a intervenire nel caso Huawei, mettendo in gioco la Casa Bianca, se questo potesse aiutare il negoziato in corso.


Però NON è un caso politico... :rotfl:
 
Bce, domani la riunione: "QE verrà fermato, ma Draghi cercherà di addolcire la pillola" (analisti)

Sul mercato i radar degli investitori sono già puntati verso l'ultima riunione del 2018 della Banca centrale europea (Bce), prevista per domani. "Nonostante il recente deterioramento dell'outlook vi è ampio consenso che il QE verrà fermato, e visto che nessuno a Francoforte si è occupato di modificare queste attese, così dovrebbe essere", afferma Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr, secondo il quale il presidente Mario Draghi "cercherà, in ogni modo, di addolcire la pillola, dando ampie assicurazioni che la Bce vigila, ed eventualmente avallando la view del mercato che il primo rialzo avverrà a fine 2019-inizio 2020". "Nuove operazioni TLTRO non dovrebbero essere ancora annunciate - aggiunge Sersale - ma verranno probabilmente implicitamente segnalate".
 
Bce, domani la riunione: "QE verrà fermato, ma Draghi cercherà di addolcire la pillola" (analisti)

Sul mercato i radar degli investitori sono già puntati verso l'ultima riunione del 2018 della Banca centrale europea (Bce), prevista per domani. "Nonostante il recente deterioramento dell'outlook vi è ampio consenso che il QE verrà fermato, e visto che nessuno a Francoforte si è occupato di modificare queste attese, così dovrebbe essere", afferma Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr, secondo il quale il presidente Mario Draghi "cercherà, in ogni modo, di addolcire la pillola, dando ampie assicurazioni che la Bce vigila, ed eventualmente avallando la view del mercato che il primo rialzo avverrà a fine 2019-inizio 2020". "Nuove operazioni TLTRO non dovrebbero essere ancora annunciate - aggiunge Sersale - ma verranno probabilmente implicitamente segnalate".



Macron spinge deficit al 3,5%, Di Maio insorge: stesse regole per tutti, si apra un caso Francia
11/12/2018 16:53 di Titta Ferraro

243 FACEBOOK TWITTER LINKEDIN

La protesta dei Gilet Gialli costringe l’Europa a dover fare i conti con un nuovo fronte, quello francese, che rischia a cascata di alzare nuovamente il livello dello scontro tra Italia e Ue. Il tutto proprio alla vigilia di giorni decisivi per l’esito delle trattative per evitare la proceduta d’infrazione ai danni di Roma.

Il caso Francia potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio per il governo giallo-verde. Di Maio e Salvini saranno tentati a tornare sui loro passi e non andare incontro alle richieste dell’UE di ridurre il deficit rispetto al 2,4% indicato dall’Italia nella legge di bilancio 2019.


Di Maio continua a stupirmi per la sua visuale politica di alta strategia….
 
una domanda forse, strana, ma esistono dei certificati che hanno come sottostante delle obbligazioni?
Esempio dei certificati con sottostante i BTP?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto