Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anch'io...in abbinata secondo me sono perfetti, long e short sugli stessi titoli, barriere ampie e cedole stra generose (3% e 1,8% mensili)
Perfetti finché si muovono tutti in maniera omogenea; se uno dei 4 va per i fatti suoi sono dolori. E cmq occhio al fatto che non hanno lo stesso strike e i movimenti dei sottostanti attualmente sono "violenti" (vedasi Netflix per esempio). Personalmente preferisco strategie con corrodor con sottostanti "tartaruga" come Enel ma anche Generali.
 
Tim - Gubitosi prosegue nella riorganizzazione, separa Sparkle e Inwit dalla rete

Da ieri, 7 gennaio 2019, Carola Bardelli, Simone Cantagallo e Carlo Nardello sono entrati a far parte del Gruppo Tim a diretto riporto dell' Amministratore Delegato, Luigi Gubitosi.
I tre ricopriranno rispettivamente le funzioni di Investor Relations, Institutional Communication e Chief Strategic Development & Transformation Office.
Nel frattempo, secondo quanto riportato da Radiocor, Inwit e Sparkle sono state separate dalla divisione Infrastrutture guidata da Stefano Siragusa, di cui ora fara' parte solo la rete di Telecom Italia.
Gli altri due asset, le torri di Inwit e i cavi sottomarini di Sparkle (questi ultimi soggetti a golden power) passano sotto il diretto controllo dell' Ad Gubitosi.
 
Tim - Gubitosi prosegue nella riorganizzazione, separa Sparkle e Inwit dalla rete

Da ieri, 7 gennaio 2019, Carola Bardelli, Simone Cantagallo e Carlo Nardello sono entrati a far parte del Gruppo Tim a diretto riporto dell' Amministratore Delegato, Luigi Gubitosi.
I tre ricopriranno rispettivamente le funzioni di Investor Relations, Institutional Communication e Chief Strategic Development & Transformation Office.
Nel frattempo, secondo quanto riportato da Radiocor, Inwit e Sparkle sono state separate dalla divisione Infrastrutture guidata da Stefano Siragusa, di cui ora fara' parte solo la rete di Telecom Italia.
Gli altri due asset, le torri di Inwit e i cavi sottomarini di Sparkle (questi ultimi soggetti a golden power) passano sotto il diretto controllo dell' Ad Gubitosi.

Bisognerà vedere se si tratta dell'ennesima sistemazione 'politica' di grossi papaveri (appoggiati dalla politica) o se, questa volta, questi uomini saranno in grado di dare a Telecom quella sterzata che la sua posizione (ancora) di preminenza sul mercato italiano Le consentirebbe, a patto di essere in grado di gestire il colosso con capacità e correttezza...
 
Enel: derivato record in Usa (MF)

MILANO (MF-DJ)--Accende l''attenzione del mercato il maxi-progetto eolico High Lonesome di Enel negli Stati Uniti. Banca Akros ha confermato il rating Accumulate e il target price di 5,75 euro sul titolo e guarda con interesse all''operazione di copertura finanziaria tramite derivato (Proxy revenue swap, Prs), un prodotto innovativo che mira ad erogare un flusso costante di ricavi in un mercato molto variabile. Il Prs su High Lonesome, scrive MF, e'' il maggiore di questo tipo per singolo impianto a livello mondiale in termini di capacita'' e il primo per Enel, ed e'' stato realizzato in collaborazione con REsurety Inc. Stando a come e'' stata costruita l''operazione, scrive Akros, "Enel ricevera'' pagamenti regolari in base al valore atteso della produzione futura di energia, con adeguamenti calcolati sulla differenza fra i ricavi generati dal progetto e la rata fissa". Il Prs per High Lonesome e'' il piu'' grande per capacita'' di un singolo impianto a livello globale e il primo accordo di questo tipo per Enel. Il gruppo italiano, attraverso la controllata Enel Green Power North America, ha annunciato il 4 gennaio scorso di aver appena avviato in Texas la costruzione del parco eolico di High Lonesome, con una capacita'' di 450 Mw, nelle contee di Upton e Crockett.
 
Perfetti finché si muovono tutti in maniera omogenea; se uno dei 4 va per i fatti suoi sono dolori. E cmq occhio al fatto che non hanno lo stesso strike e i movimenti dei sottostanti attualmente sono "violenti" (vedasi Netflix per esempio). Personalmente preferisco strategie con corrodor con sottostanti "tartaruga" come Enel ma anche Generali.

Si certo strike diversi (ma non diversissimi) e i sottostanti sono necessariamente violenti sennò non si giustificherebbero tali cedole in entrambi i certificati...certificati su titoli più tranquilli hanno cedole di 1/3 o 1/5 rispetto a questi...poi il mercato recentemente ci ha fatto capire che di "tranquillo" in giro non c'è un granché...
Ritengo che il reverse per chi ha già il certificato long costituisca una forma parziale di copertura...strategia corridor valida, ma è una cosa diversa da abbinare 2 certificati come questi
 
Sei l'unico ad aver sempre detto di avere in portafoglio dei long... ;)

Situazione interessante perché i miei schemini grafici cominciano a suggerirmi di investire sul Long (consiglio valido sia per l'Italia che per l'estero).
Le recenti esperienze invitano a prudenza e calma… monitorare con attenzione….
 
Situazione interessante perché i miei schemini grafici cominciano a suggerirmi di investire sul Long (consiglio valido sia per l'Italia che per l'estero).
Le recenti esperienze invitano a prudenza e calma… monitorare con attenzione….
siamo già alla svolta? Sarebbe bello. Per quello che vedo e dai supporti forniti da altri partecipanti, credo che non ne siamo ancora usciti. Fase in cui ci vuole grandissima prudenza in qualsiasi direzione si investi. Grande equilibrio e prodotti prudenti e protettivi, non credo sia giunto ancora il momento di sciogliere le briglia, anzi.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto