Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
scendono FREXA0013765 e CH0411111492, mentre salgono CH0402355868, DE000CZ44Z55 e CH0385000614 parlando di America short/long presente nel mio portafoglio.
Quello che mi domando, se è giusta una strategia del genere? Nel senso che comunque si muova il mercato alcuni perdono mentre altri salgono..... quindi? In teoria il ptf dovrebbe rimanere grosso modo stabile se short e long sono equilibrati..... e come si guadagna? sulle cedole?
Nel 2017 avere prodotti short nel mio ptf era pura follia, ora ne ho alcuni..... ma ancora non comprendo come maneggiarli e come soppesarli rispetto al long. Insomma un ptf perfettamente equilibrato tra long e short può anche significare nessun guadagno.

Messa così non la ritengo una strategia vincente.
Avere in ptf un certificato short e uno long soppesati sullo stesso titolo da luogo ad una strategia analoga al Corridor, cioè si guadagna se il titolo si muove in una fascia ristretta (è una strategia proposta da Unicredit Club).
Avere dei certificati long su certi titoli e short su altri dovrebbe corrispondere ad una aspettativa di crescita dei primi e di calo dei secondi.
Avere certificati long sulla Borsa Italiana e short sull'indice FTSE-MIB funziona se i certificati mantengono la barriera e si fa trading sull'indice cercando di sfruttare le oscillazioni del mercato.
Altra possibilità per chi possiede una azione long (o un certificato monoazionario) è l'acquisto di una opzione PUT per proteggersi temporaneamente a fronte di un calo del titolo.
In sostanza per guadagnare occorre azzeccare una strategia vincente, altrimenti si perde...
 
Messa così non la ritengo una strategia vincente.
Avere in ptf un certificato short e uno long soppesati sullo stesso titolo da luogo ad una strategia analoga al Corridor, cioè si guadagna se il titolo si muove in una fascia ristretta (è una strategia proposta da Unicredit Club).
Avere dei certificati long su certi titoli e short su altri dovrebbe corrispondere ad una aspettativa di crescita dei primi e di calo dei secondi.
Avere certificati long sulla Borsa Italiana e short sull'indice FTSE-MIB funziona se i certificati mantengono la barriera e si fa trading sull'indice cercando di sfruttare le oscillazioni del mercato.
Altra possibilità per chi possiede una azione long (o un certificato monoazionario) è l'acquisto di una opzione PUT per proteggersi temporaneamente a fronte di un calo del titolo.
In sostanza per guadagnare occorre azzeccare una strategia vincente, altrimenti si perde...

Beh...
 
non saranno mai equilibrati, peraltro alcuni sono già in bid only e altri ci andranno, il che ti permetterà potenzialmente di ottimizzare le vendite ( vedi oggi lo Z55 ) , la strategia ti permette di gestire meglio anche le fasi acute di ribasso , soffrirai maggiormente in quelle di acuto rialzo, se lateralizzassero sarebbe il massimo e il guadagno arriverebbe dalle cedole, ma penso possa bastarti…;)
e bhe certo, riuscissi ad incassare tutte le cedole ti assicuro sarei ultrafelice!!!!
 
Messa così non la ritengo una strategia vincente.
Avere in ptf un certificato short e uno long soppesati sullo stesso titolo da luogo ad una strategia analoga al Corridor, cioè si guadagna se il titolo si muove in una fascia ristretta (è una strategia proposta da Unicredit Club).
Avere dei certificati long su certi titoli e short su altri dovrebbe corrispondere ad una aspettativa di crescita dei primi e di calo dei secondi.
Avere certificati long sulla Borsa Italiana e short sull'indice FTSE-MIB funziona se i certificati mantengono la barriera e si fa trading sull'indice cercando di sfruttare le oscillazioni del mercato.
Altra possibilità per chi possiede una azione long (o un certificato monoazionario) è l'acquisto di una opzione PUT per proteggersi temporaneamente a fronte di un calo del titolo.
In sostanza per guadagnare occorre azzeccare una strategia vincente, altrimenti si perde...
certo se riesco ad andare long sui titoli che salgono e short sui titoli che scendono, sicuramente ho azzeccato la strategia vincente, ma forse avrei anche potuto giocare al superenalotto per il cu...o.... ops per la mia grandissima competenza finanziaria!
 
certo se riesco ad andare long sui titoli che salgono e short sui titoli che scendono, sicuramente ho azzeccato la strategia vincente, ma forse avrei anche potuto giocare al superenalotto per il cu...o.... ops per la mia grandissima competenza finanziaria!

Nel superenalotto c'è la casualità pura e per di più il gioco non è equo in quanto viene restituita come premio solo una parte delle giocate (lo Stato fa banco).
In Borsa l'iniquità sta solo nei costi di commissione. L'investitore rischia a seconda del proprio profilo e cerca di mettere in atto le proprie idee sui movimenti di mercato.
 
Intendevo dire che occorre muoversi dopo essersi fatta un'idea del mercato e non è possibile mescolare banalmente long e short...
bhe io sono andato short proprio sui titoli che avevo in portafoglio come long, onde mediare e proteggersi circa l'aumento della volatilità è il tanto paventato storno dei tecnologici americani (che in parte c'è stato e kissà...). Quindi la mia non era tanto una strategia di massimizzazione dei guadagni, ma più di protezione. E credo sia inevitabile che maggiore protezione, in finanza, significa minori guadagni potenziali (o riduzione delle perdite potenziali). Poi, se come Leon mi fa intravedere (augura), si muove tutto un po laterale, allora siamo tutti molto piu contenti.
 
Si, provo a sentire Fineco. Ma si può andar avanti così? :specchio:

Ad un amico Fineco ha risposto così... :eek:

Gentile XXX,

in merito alla sua segnalazione, la informiamo che provvederemo ad
accreditare l' importo relativo al certificato non appena perverra'
il flusso da parte della banca depositaria.

Le ricordiamo che le tempistiche relative al pagamento dei proventi
dei certificates dipendono dall’ emittente dello strumento e che,
per regolarsi, e’ possibile che occorrano fino a 15 giorni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto