Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'ho preso anch'io perché per una volta voglio prendere qualcosa di tranquillissimo.

PS: Non è vero...però parlando di briciole, ho continuato ad accumulare CH0396947035.
briciole diverse, mi permetto di osservare. Alibaba ha strike a 175,97 ed ora viaggia a 181,78 con un margine quindi del 3,2% circa. Parlando di titoli del nasdaq, per me fino all'ultimo secondo non è mai detto. Anche Facebook viaggia con un margine di poco superiore al 3%.
Sicuramente un certificato al momento tranquillo e lontano dalle barriere, ma io intendo "briciolari" chi acquista un certificato con la matematica (o quasi) certezza che da li a pochissimo incassa la briciola e chiude l'operazione.
 
briciole diverse, mi permetto di osservare. Alibaba ha strike a 175,97 ed ora viaggia a 181,78 con un margine quindi del 3,2% circa. Parlando di titoli del nasdaq, per me fino all'ultimo secondo non è mai detto. Anche Facebook viaggia con un margine di poco superiore al 3%.
Sicuramente un certificato al momento tranquillo e lontano dalle barriere, ma io intendo "briciolari" chi acquista un certificato con la matematica (o quasi) certezza che da li a pochissimo incassa la briciola e chiude l'operazione.

Non sarà briciolaro-style al 100% ma trovo che sia comunque un buon certificato. Se poi non rimborsa...meglio ancora!
 
@LEON: stamani ho comprato un "pizzico" del XS1520279156 (bello "aggressivo" ma dai livelli strike molto interessanti). Se decidessi di attuare una strategia long/short con copertura limitata a Tesla, quale sarebbe la migliore proporzione tra questo (long) e il DE000HV442A1 o in altenativa il CH0456758868 (sempre considerando solo Tesla nella parte short)?
 
Potresti darmi ISIN per favore per metterlo in WL
No no nessun certificato. Ho fatto un’operazione long in marginazione intraday con Fineco direttamente sul titolo. Fineco la chiama super leva x50. Strumento che detta cosi, sconsiglio vivamente. Ho fatto una prova sperando in un rimbalzo di tim dopo la caduta del giorno prima.
 
Milano, 14 mar. (askanews) - Il gruppo Generali ha chiuso l'esercizio 2018 con l'utile netto in crescita del 9,4% rispetto al 2017, a 2,3 miliardi. Il risultato operativo si è attestato a 4,9 miliardi (+3%), in aumento "grazie al miglioramento di tutti i segmenti di attività del gruppo". All'assemblea di maggio sarà proposta la distribuzione di un dividendo per azione pari a 0,90 euro, in crescita del 5,9% rispetto a 0,85 relativi all'esercizio 2017.
Migliorata anche la solidità del capitale, con il Regulatory Solvency Ratio al 216% (+9 punti percentuali rispetto al 207% a fine 2017).
 
e alla fine Telecom è riuscito a fare un'incredibile +0.54%!! Facendomi fare un "super" guadagno con la mia operazione intraday in super leva aperta questa mattina.

L'accordo 5G con la Cina sembra sia saltato. CDP sta salendo nella percentuale di controllo. Confido che la situazione possa migliorare in prospettiva. Stamattina mi sono svegliato ottimista…. spero non illuso !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto