Certificati di investimento - Cap. 2 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

babbuino68

Forumer attivo
Se non ci fosse stato il QE in Europa saremmo messi molto peggio, specie l'Italia.
La politica BCE comunque in Europa ha molti più limiti e la realtà dei paesi UE è molto disomogenea nelle regole economiche, fiscali, ecc. ecc.
Hai ragione, senza il QE l'euro sarebbe bello che morto. Ma il punto è proprio questo: quali sono stati i reali benefici del QE e quali erano gli obiettivi?
Gli obiettivi erano portare l'inflazione al 2% o giu di li. L'inflazione non c'è e in questi mesi sta piegando la china tornando verso il basso.
I benefici? Il debito sovrano UE ha rendimenti ridicoli, nei paesi decenti. E' servito a qualcosa nel lungo periodo? Direi di no. L'italia ne è l'esempio: non sono state fatte le riforme o se sono state abbozzate sono state poi smantellate. Il popolo non ha capito il senso dei sacrifici chiesti.
Ricordo che la Grecia non ha beneficiato del QE ma a conti fatti è in un trend positivo. Guardate le loro banche e le quotazioni come sono salite.
Le banche tedesche e francesi sono bastonate a dir loro a casua proprio del QE.
 

albicocco

Forumer storico
ASTE BOND: Portogallo colloca 625 mln euro Ot 2029 allo 0,639% da 1,059%

Magari un giorno anche noi potremo tornare a collocare a questi tassi.
Anni ed anni di buona condotta , uniformandosi alle direttive UE, in questo caso hanno prodotto buoni frutti
Io però cercavo notizie sull'asta di oggi dei tds italiani
 

Fabrib

Forumer storico
In calo i rendimenti dei Bot annuali. Nell’asta odierna, la prima del mese di giugno, sono stati allocati titoli a un anno per 6,5 miliardi di euro al tasso dello 0,069%, in flessione di 5 punti base rispetto all’asta di Bot di analoga durata tenuta il mese scorso. Solida la domanda che ha sfiorato quota 10 miliardi (9,99 miliardi di euro), con un bid-to-cover (rapporto di copertura) di 1,54, in calo rispetto all’1,60 di un mese fa.
Esattamente 13 mesi fa, prima dell’emergere dell’ipotesi di un governo M5S-Lega i titoli a un anno vennero assegnati al tasso record negativo di -0,361%.
Già domani è prevista la prossima asta con l’assegnazione di Btp a 3, 7 e 15 anni per massimi 6,5 miliardi.
 

giancarlo22

Forumer storico
Hai ragione, senza il QE l'euro sarebbe bello che morto. Ma il punto è proprio questo: quali sono stati i reali benefici del QE e quali erano gli obiettivi?
Gli obiettivi erano portare l'inflazione al 2% o giu di li. L'inflazione non c'è e in questi mesi sta piegando la china tornando verso il basso.
I benefici? Il debito sovrano UE ha rendimenti ridicoli, nei paesi decenti. E' servito a qualcosa nel lungo periodo? Direi di no. L'italia ne è l'esempio: non sono state fatte le riforme o se sono state abbozzate sono state poi smantellate. Il popolo non ha capito il senso dei sacrifici chiesti.
Ricordo che la Grecia non ha beneficiato del QE ma a conti fatti è in un trend positivo. Guardate le loro banche e le quotazioni come sono salite.
Le banche tedesche e francesi sono bastonate a dir loro a casua proprio del QE.


La riforma italiana sulle pensioni era stata fatta e, con tutte le critiche del caso, aveva riportato il sistema INPS in ottimo equilibrio. Bastava mantenerla…. ma il richiamo del voto di scambio in Italia (cominciato con gli 80 euro di Renzi sulla traccia delle scarpe destra/sinistra del Comandante Lauro a Napoli negli anni '50) ha indotto M5S e Lega a riproporre queste insane consuetudini elettorali….
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto