Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora scenderà perchè la vendono i retail...
il retail in effetti occupa una fetta di mercato sull'azionario italiano abbastanza cospicua, cosa che non accade sicuramente in mercati piu grandi e maturi. Se si muovono i retail i movimenti sono modesti e possono essere indirizzati più da fattori umorali e di sentiment generale che da notizie strettamente legate al titolo. Poi chiaramente su volumi tanto ridotti se si muove un pesce leggermente più grande fa salire il titolo sulle montagne russe. Insomma terreno ideale per chi con "poco" vuole fare un po di speculazione quando ne ha voglia.
 
Non parlavo di oggi, d'altra parte le quotazioni non sono in discesa da oggi... a luglio 2015 era a 3,50 e da quel luglio mi pare che le cose per Intesa siano leggermente migliorate...
a parte che ha pagato circa 75 cent di dividendo, a 3,5 tu non capivi perchè era venduta ed è andata a 3. Lì non capivi perchè la vendevano ed è andata a 2,5. Lì ti chiedevi perchè era così bassa ed è andata a 2.
chi ha sbagliato, chi vendeva o chi comprava?
 
a parte che ha pagato circa 75 cent di dividendo, a 3,5 tu non capivi perchè era venduta ed è andata a 3. Lì non capivi perchè la vendevano ed è andata a 2,5. Lì ti chiedevi perchè era così bassa ed è andata a 2.
chi ha sbagliato, chi vendeva o chi comprava?

Intesa come azienda è migliorata o peggiorata? Perchè altrimenti non ci capiamo...
 
Intesa come azienda è migliorata o peggiorata? Perchè altrimenti non ci capiamo...
non mi interessa. il prezzo lo fa il mercato.
Per me è illogico che se io presto 100.000 euro alla Germania me ne ridanno- se non fallisce, ristruttura il debito, attiva cacs etc- di meno. Però il mercato dice che è giusto così. Risultato? non compro bond tedeschi.
Tu pensi che a 2 euro Isp sia regalata, compra.
Ti ho già detto che io l'ho comprata nel 2013 a circa 1 euro e me ne sbatto del prezzo. Ogni anno prendo il 20% di cedola.
sai qual è la mia remora? non aver utilizzato parte del dividendo per comprarne altre
 
non mi interessa. il prezzo lo fa il mercato.
Per me è illogico che se io presto 100.000 euro alla Germania me ne ridanno- se non fallisce, ristruttura il debito, attiva cacs etc- di meno. Però il mercato dice che è giusto così. Risultato? non compro bond tedeschi.
Tu pensi che a 2 euro Isp sia regalata, compra.
Ti ho già detto che io l'ho comprata nel 2013 a circa 1 euro e me ne sbatto del prezzo. Ogni anno prendo il 20% di cedola.
sai qual è la mia remora? non aver utilizzato parte del dividendo per comprarne altre

puoi sempre usare una parte del dividendo per comprarne adesso e guadagnarci il 10% di cedola.....sempre che tu non l'abbia già speso per comprare BUND!
 
non mi interessa. il prezzo lo fa il mercato.
Per me è illogico che se io presto 100.000 euro alla Germania me ne ridanno- se non fallisce, ristruttura il debito, attiva cacs etc- di meno. Però il mercato dice che è giusto così. Risultato? non compro bond tedeschi.
Tu pensi che a 2 euro Isp sia regalata, compra.
Ti ho già detto che io l'ho comprata nel 2013 a circa 1 euro e me ne sbatto del prezzo. Ogni anno prendo il 20% di cedola.
sai qual è la mia remora? non aver utilizzato parte del dividendo per comprarne altre

Se avessi continuato a comprare (mediando), starei con te... ma con un acquisto unico il prezzo che fa secondo me dovrebbe interessarti...
 
puoi sempre usare una parte del dividendo per comprarne adesso e guadagnarci il 10% di cedola.....sempre che tu non l'abbia già speso per comprare BUND!

Il mio discorso poi è più ampio... guardo un titolo americano con fondamentali in miglioramento e questi progressi me li ritrovo nel prezzo... guardo Intesa (per fare un esempio) e non succede... allora qualche dubbio mi viene...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto