Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Verissimo... ma, di fronte all'evidente insufficienza dell'azione, occorre ridefinire lo statuto !!
Come già detto ieri, eravamo molto più efficaci noi Italiani ai tempi della Lira, anzi eravamo dei veri maestri della svalutazione !!!

Dare maggiore libertà d'azione alla BCE è impossibile in una non-Unione come questa...
 
Bce - Nessuna sorpresa dal Consiglio Direttivo

E’ di pochi minuti la diffusione del comunicato ufficiale circa le decisioni del Consiglio Direttivo al termine della riunione odierna. Nessun cambiamento, come ampiamente scontato, sui tassi delle operazioni di rifinanziamento principali, marginale e di deposito e la riaffermazione dell’attesa della stabilita' dei tassi per un prolungato periodo di tempo, ben superiore quello del termine degli acquisti netti di attivita'.
Riconfermati anche gli acquisti netti di attivita' al nuovo ritmo di 30 miliardi al mese fino alla fine di settembre ed anche oltre fintanto che l’obiettivo del tasso d’inflazione non sara' raggiunto. Non solo, qualora le prospettive non si rivelassero meno favorevoli o le condizioni finanziarie incoerenti con l’obiettivo di inflazione – recita il comunicato – “il Consiglio direttivo e' pronto a incrementare il programma di acquisto di attivita' (PAA) in termini di entita' e/o durata.”
In ultimo, l’Eurosistema provvedera' a reinvestire il capitale rimborsato sui titoli in scadenza nel quadro del programma di acquisti “per un prolungato periodo di tempo dopo la conclusione degli acquisti netti di attivita' e in ogni caso finche' sara' necessario”.
L’attenzione dei mercati resta a questo punto sempre piu' focalizzata sulle parole che il Governatore durante la conferenza stampa i programma tra brevissimo.

Io questo giro di giostra che è diventata la borsa italiana non la sopporto più.. a fronte di quanto scritto sopra, mi pare CHIARO che di aumento di tassi NON se ne parla di sicuro. Allora per quale assurdo motivo ENI, ENEL e SNAM hanno mollato mezzo punto? Invece di apprezzare le società con dividendi, vendendo le finanziarie, è accaduto ESATTAMENTE il contrario..
Sono davvero stanco..
Saluti
LEB
 
Dare maggiore libertà d'azione alla BCE è impossibile in una non-Unione come questa...

Adesso l'euro ha passato 1,25 e sta correndo verso 1,26.....
Io, avendo intuito le manovre USA, ho venduto da una settimana l'ultimo titolo in dollari (negli anni scorsi e fino a tuttonessuno il 2017 la diversificazione di valuta aveva dato buoni risultati).
Per fortuna che le altre valute estere non seguono di pari passi il dollaro altrimenti dovrei vendere anche tutti i valutari......
Non so cosa succeda a livello di BCE e di Banche nazionali ma mi chiedo il senso di riunirsi a Davos senza sollevare (non dico risolvere) il problema.....
 
per noi era rimborsato da ieri sera...però dato il cross e la vicinanza dallo strike...diciamo che può capitare un errore..:cool:
forse perchè ho ancora qualche cicatrice da due o tre anni fa con il mancato rimborso di un equipesato dove il cambio eur/brl ha ballato sul filo e poi con il cambio usd/brl ha miseramente cannato
 
Io questo giro di giostra che è diventata la borsa italiana non la sopporto più.. a fronte di quanto scritto sopra, mi pare CHIARO che di aumento di tassi NON se ne parla di sicuro. Allora per quale assurdo motivo ENI, ENEL e SNAM hanno mollato mezzo punto? Invece di apprezzare le società con dividendi, vendendo le finanziarie, è accaduto ESATTAMENTE il contrario..
Sono davvero stanco..
Saluti
LEB

Se già noi piccoli risparmiatori avvertiamo il problema, figurati le società che vivono di export con l'euro a 1,30........
 
Io questo giro di giostra che è diventata la borsa italiana non la sopporto più.. a fronte di quanto scritto sopra, mi pare CHIARO che di aumento di tassi NON se ne parla di sicuro. Allora per quale assurdo motivo ENI, ENEL e SNAM hanno mollato mezzo punto? Invece di apprezzare le società con dividendi, vendendo le finanziarie, è accaduto ESATTAMENTE il contrario..
Sono davvero stanco..
Saluti
LEB
Invece i bancari che il linea teorica dovrebbero soffrire di tassi bassi si sono apprezzati ancora di piu'........ Comunque quando parla DRAGHI L'EURO si rafforza....
 
Io questo giro di giostra che è diventata la borsa italiana non la sopporto più.. a fronte di quanto scritto sopra, mi pare CHIARO che di aumento di tassi NON se ne parla di sicuro. Allora per quale assurdo motivo ENI, ENEL e SNAM hanno mollato mezzo punto? Invece di apprezzare le società con dividendi, vendendo le finanziarie, è accaduto ESATTAMENTE il contrario..
Sono davvero stanco..
Saluti
LEB

Già nell'ultima riunione Draghi aveva confermato tassi bassi a lungo in Europa...
Poi gli esperti fanno finta di sorprendersi... in realtà nessuna novità...
A me sembra chiaro che il movimento del cambio sia manipolato ad arte... come era successo prima con il petrolio o con le nostre banchette (giusto per fare due esempi)...
A rotazione la speculazione tocca tutto...
 
per noi era rimborsato da ieri sera...però dato il cross e la vicinanza dallo strike...diciamo che può capitare un errore..:cool:

Nessuno dubita che si possa sbagliare. Errori però ne vedo abbastanza e poi ci sono errori ed errori; questo è particolarmente grave e non dà una immagine gratificante dell'emittente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto