Lo scenario potrebbe diventare paradossale perchè Mattarella potrebbe tirare i PD per le orecchie: avete voluto questa la legge elettorale ora dovete garantire la governabilità.
Veramente non riesco a capire il perché di tutto questo stupore e questa indignazione a scoppio ritardato su di una legge elettorale i cui esiti erano prevedibili da prima.
Mi dite che risultato vi aspettavate da questa votazione?
Quand'anche lo schieramento di destro o i pentastellati avessero avuto ancora più consenso cosa sarebbe cambiato rispetto ad oggi?
L'unica modo, chiamiamolo così, per cui dalle urne poteva uscire una qualche forma di maggioranza più o meno sarebbe stato un mancato crollo del PD e di FI, con conseguente inciucio.
Ora è tardi. Ricordiamo l'opposizione che ci è stata da parte anche dei grillini ad approvare una legge maggioritaria? Avrebbero voluto il premio di maggioranza per la lista, mentre l'unico modo per farla passare sarebbe stato appoggiare la proposta PD di dare un premio di maggioranza alla coalizione. Ora di cosa ci si lamenta?
Si formasse un qualsivoglia governo "del Presidente" con il solo scopo di fare una legge elettorale in qualche modo maggioritaria (che permetta di evidenziare un solo vincitore), tornare alle urne e vedere quale dei due schieramenti oggi vincenti prende un voto in più e ci governa per i prossimi 5 anni.
Io, comunque, preferirei un doppio turno in stile francese in modo che dal ballottaggio potrebbe uscire fuori una maggioranza in qualche modo "condivisa" dagli italiani e non la spaccatura tra nord e sud a cui assisteremmo con un risultato come quello odierno.