Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragionamento interessante ed erudito ma di fatto l'analisi grafica è solo un modello schematico dell'andamento borsistico che poggia su valutazioni statistiche, spesso tranquillamente smentite dall'andamento reale successivo.
Per cui spaccare il capello in 2 e sofisticare ulteriormente il discorso non so se quanto valga la pena...

.. beh allora verrebbe da dire : tira la moneta .... se sta bene a te , figurati a me .....
A volte tentare di contribuire a far progredire un ragionamento, vedo che ... ( forse ) non ne vale la pena, .... Ma comunque tento ugualmente di farmi capire con un esempio , perchè non si tratta di spaccare il capello in due, ...
Prendete il certificato DE000HV4B981 , è un bonus cap su Azimut , strike 19,24 e barriera 14,43 e scade il prossimo 15 giugno. Restituisce 118 se Azimut non va sotto 14,43 e la barriera è continua. oggi quota poco più di 111 e il sottostante invece 17,26. Deve staccare 2 euro di dividendo, ma attenzione perchè 1 euro è straordinario e quindi farà rettificare il prezzo della barriera. Le sedute di borsa al 15 giugno sono in totale 35, perchè la data di valutazione finale in effetti è il 14 giugno. Ecco diciamo che si guadagnano 6 punti se tutto va bene in 51 gioni di calendario, quindi il REL diventa attorno al 35% ..... Ne vale la pena, rischiare di perdere parecchio a fronte dei 6 punti ? ... Ed ecco che qui si inserisce il mio ragionamento sull'indice, ... se questo è ancora al rialzo, sarà molto probabile che la barriera non verrà nemmeno avvicinata, ma se ci troviamo di fronte ad un triplo massimo o quadruplo massimo come dice Triale, allora è un rischio da non correre, perchè Azimut ex dividendo dovrebbe quotare 15,26 e la barriera dovrebbe scendere a 13,43 praticamente un 12% in meno. E se l'andazzo del listino principale dovesse iniziare a prendere il via della correzione andante, ci sarebbe il fortissimo rischio di vedere la barriera toccata, al contrario, sarebbe un pò meno credibile pensare che Azimut con il FtseMib che sale e di cui fa parte, prenda a scendere ed a perdere addirittura oltre il prezzo del dividendo un ulteriore 12%.....
Questo a parer mio non è spaccare il capello in due, ma fare un ragionamento prima di compiere una scelta .....
Poi se non serve, ... a me andava bene anche prima ...
 
.. beh allora verrebbe da dire : tira la moneta .... se sta bene a te , figurati a me .....
A volte tentare di contribuire a far progredire un ragionamento, vedo che ... ( forse ) non ne vale la pena, .... Ma comunque tento ugualmente di farmi capire con un esempio , perchè non si tratta di spaccare il capello in due, ...
Prendete il certificato DE000HV4B981 , è un bonus cap su Azimut , strike 19,24 e barriera 14,43 e scade il prossimo 15 giugno. Restituisce 118 se Azimut non va sotto 14,43 e la barriera è continua. oggi quota poco più di 111 e il sottostante invece 17,26. Deve staccare 2 euro di dividendo, ma attenzione perchè 1 euro è straordinario e quindi farà rettificare il prezzo della barriera. Le sedute di borsa al 15 giugno sono in totale 35, perchè la data di valutazione finale in effetti è il 14 giugno. Ecco diciamo che si guadagnano 6 punti se tutto va bene in 51 gioni di calendario, quindi il REL diventa attorno al 35% ..... Ne vale la pena, rischiare di perdere parecchio a fronte dei 6 punti ? ... Ed ecco che qui si inserisce il mio ragionamento sull'indice, ... se questo è ancora al rialzo, sarà molto probabile che la barriera non verrà nemmeno avvicinata, ma se ci troviamo di fronte ad un triplo massimo o quadruplo massimo come dice Triale, allora è un rischio da non correre, perchè Azimut ex dividendo dovrebbe quotare 15,26 e la barriera dovrebbe scendere a 13,43 praticamente un 12% in meno. E se l'andazzo del listino principale dovesse iniziare a prendere il via della correzione andante, ci sarebbe il fortissimo rischio di vedere la barriera toccata, al contrario, sarebbe un pò meno credibile pensare che Azimut con il FtseMib che sale e di cui fa parte, prenda a scendere ed a perdere addirittura oltre il prezzo del dividendo un ulteriore 12%.....
Questo a parer mio non è spaccare il capello in due, ma fare un ragionamento prima di compiere una scelta .....
Poi se non serve, ... a me andava bene anche prima ...

Tutti i contributi, motivati e inerenti la materia, come quello che hai dato, sono da parte mia graditissimi. Sta poi alla preparazione e alla formazione che ognuno ha, valutarli e agire di conseguenza. Sulla validità dell'AT c'è più di una persona che avanza dubbi, così come ce ne sono tante che la studiano in modo approfondito e ne traggono, a loro dire, buon profitto.
Che non sia una scienza esatta è un dato di fatto chiaro a quasi tutti, direi, ma sulla sua affidabilità statistica credo si debbano ammettere tutte le opinioni, e credo che l'intervento di Giancarlo volesse più che altro richiamare l'esistenza anche della filosofia di pensiero "negazionista" :), senza portare la discussione sulla polemica. Almeno così l'ho letto io.
In merito invece al rosso, direi che è un aspetto di cui essere tutt'altro che sicuri: a mio avviso non verrà rettificato nulla (nel senso che non mi sembra che l'euro assegnato in azioni abbia l'attributo di "straordinario" ma sia semplicemente una modalità diversa per riconoscere una parte del dividendo ordinario di 2 euro), e si erano espressi in questo senso anche persone con più esperienza, cognizione e affidabilità della mia.
 
Ultima modifica:
.. beh allora verrebbe da dire : tira la moneta .... se sta bene a te , figurati a me .....
A volte tentare di contribuire a far progredire un ragionamento, vedo che ... ( forse ) non ne vale la pena, .... Ma comunque tento ugualmente di farmi capire con un esempio , perchè non si tratta di spaccare il capello in due, ...
Prendete il certificato DE000HV4B981 , è un bonus cap su Azimut , strike 19,24 e barriera 14,43 e scade il prossimo 15 giugno. Restituisce 118 se Azimut non va sotto 14,43 e la barriera è continua. oggi quota poco più di 111 e il sottostante invece 17,26. Deve staccare 2 euro di dividendo, ma attenzione perchè 1 euro è straordinario e quindi farà rettificare il prezzo della barriera. Le sedute di borsa al 15 giugno sono in totale 35, perchè la data di valutazione finale in effetti è il 14 giugno. Ecco diciamo che si guadagnano 6 punti se tutto va bene in 51 gioni di calendario, quindi il REL diventa attorno al 35% ..... Ne vale la pena, rischiare di perdere parecchio a fronte dei 6 punti ? ... Ed ecco che qui si inserisce il mio ragionamento sull'indice, ... se questo è ancora al rialzo, sarà molto probabile che la barriera non verrà nemmeno avvicinata, ma se ci troviamo di fronte ad un triplo massimo o quadruplo massimo come dice Triale, allora è un rischio da non correre, perchè Azimut ex dividendo dovrebbe quotare 15,26 e la barriera dovrebbe scendere a 13,43 praticamente un 12% in meno. E se l'andazzo del listino principale dovesse iniziare a prendere il via della correzione andante, ci sarebbe il fortissimo rischio di vedere la barriera toccata, al contrario, sarebbe un pò meno credibile pensare che Azimut con il FtseMib che sale e di cui fa parte, prenda a scendere ed a perdere addirittura oltre il prezzo del dividendo un ulteriore 12%.....
Questo a parer mio non è spaccare il capello in due, ma fare un ragionamento prima di compiere una scelta .....
Poi se non serve, ... a me andava bene anche prima ...

I contributi e i confronti (purché nel rispetto reciproco) servono... eccome se servono... :up:
Quanto al certificato su Azimut tempo fa Leon ci spiegava che non ci saranno rettifiche...
 
Tutti i contributi, motivati e inerenti la materia, come quello che hai dato, sono da parte mia graditissimi. Sta poi alla preparazione e alla formazione che ognuno ha, valutarli e agire di conseguenza. Sulla validità dell'AT c'è più di una persona che avanza dubbi, così come ce ne sono tante che la studiano in modo approfondito e ne traggono, a loro dire, buon profitto.
Che non sia una scienza esatta è un dato di fatto chiaro a quasi tutti, direi, ma sulla sua affidabilità statistica credo si debbano ammettere tutte le opinioni, e credo che l'intervento di Giancarlo volesse più che altro richiamare l'esistenza anche della filosofia di pensiero "negazionista" :), senza portare la discussione sulla polemica. Almeno così l'ho letto io.
In merito invece al rosso, direi che è un aspetto di cui essere tutt'altro che sicuri: a mio avviso non verrà rettificato nulla (nel senso che non mi sembra che l'euro assegnato in azioni abbia l'attributo di "straordinario" ma sia semplicemente una modalità diversa per riconoscere una parte del dividendo ordinario di 2 euro), e si erano espressi in questo senso anche persone con più esperienza, cognizione e affidabilità della mia.

I contributi e i confronti (purché nel rispetto reciproco) servono... eccome se servono... :up:
Quanto al certificato su Azimut tempo fa Leon ci spiegava che non ci saranno rettifiche...


... sul certificato Azimut, mi ero preso la briga di chiamare il numero verde di Unicredit, proprio perchè avevo seri dubbi sulla possibilità di una rettifica per quell'euro in azioni e che danneggiava i portatori del certificato. Nel calcolo del prezzo e del rendimento all'atto dell'emissione Unicredit aveva probabilmente considerato il dividendo dell'anno precedente che era di 1 euro appunto. L'interlocutore mi aveva risposto che si avrebbero rettificato, ed allora io mi sono anche lamentato sul fatto che non fosse ancora stato emesso alcun comunicato in merito da parte della banca ... comunque il dubbio nonostante le rassicurazioni non mi era del tutto svanito, ... ( Qualcuno può anche provare a telefonare e verificare se confermano o meno ... il gioco varrebbe la candela .. ) Ora sulla base di quello che affermi ho rifatto un pò di ricerca ed in effetti da un pò tutte le parti emerge il carattere di "ordinarietà" del dividendo ... per cui non lo avevo prima e non lo compro domani, salvo novità ..
Ciò non toglie la validità del ragionamento fatto in precedenza , ... se il mercato ha ancora la tendenza a salire , posso benissimo rischiare qualcosa di più per prendere un over rendimento su un bonus cap di breve durata, altrimenti assolutamente no ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto