Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho appena trovato questo articoletto del 16 maggio 2017... e qualche domanda nasce spontanea...

Rafforzare l’asse franco-tedesco e rifondare l’Europa, se necessario anche modificando i Trattati. Questo l’esito del primo incontro tra il neo eletto Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron e la Cancelliera tedesca Angela Merkel tenutosi ieri a Berlino per rilanciare la costruzione comunitaria, anche mettendo mano all’impianto formale che regge una Unione europea sempre più percepita come ‘burocratica‘ e «lontana dalle reali necessità dei cittadini».
L’asse franco-tedesco va «rafforzato», dice il Presidente francese, che parla di una «nuova dinamica» nei rapporti tra i due Paesi. E di una «nuova dinamica» per l’Europa e per l’eurozona, di «più fiducia reciproca» e di «un lavoro comune per rafforzare l’eurozona, in modo da renderla più coerente», parla anche Angela Merkel. Questo, ha proseguito la Cancelliera, «è un tempo di rifondazione per l’Europa, ognuno di noi deve fare la sua parte in questo».
Sia da parte francese che tedesca, vi è l’impegno a mettere in pratica una road map europea per provare a modificare l’assetto dell’Unione. Germania e Francia sono disponibili a rimettere mano ai Trattati europei «se necessario», dicono i leader di Berlino e Parigi. «Dal punto di vista tedesco è possibile cambiare i trattati se serve», sostiene Merkel aprendo a Parigi. Modificare i Trattati, gli fa eco Macron, «non è più un tabù».
 
usciremo dall'euro ma non potevamo scriverlo... spero che chi con superficialità li ha votati e ha qualche soldo da parte si renda conto della cazzata che ha fatto

Cmq riflettevo ancora su questa boutade...
E' tutto da dimostrare che anche solo un referendum per uscire dall'Euro si possa fare... figuriamoci arrivare a dare certezze su un punto del genere... :eek:
 
tutte le università citate da Conte nel suo curriculum di 47 pagine stanno iniziando a rispondere....... (solo in Italia qualcuno può fare un curriculum di 47 pagine!!!)
 
NO...... i referendum su quesiti economici non si possono fare........

Ma metti pure che si potesse fare... poi dovrebbero decidere gli italiani... non la Lega, non i pentastellati, non l'Europa...
A me sembra che in questo periodo si faccia di tutto per creare un quadro distorto della realtà...
 
Ma metti pure che si potesse fare... poi dovrebbero decidere gli italiani... non la Lega, non i pentastellati, non l'Europa...
A me sembra che in questo periodo si faccia di tutto per creare un quadro distorto della realtà...
Si..... concordo......... il mio timore e' quello che fra qualche anno possa scoppiare uno scontro fra POPOLO vs ELITE....... e allora si' che cadrebbero tutti i castelli...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto