Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Maurizio di Macron non m'interessa. Non influisce sulla nostra borsa. Il male ce lo facciamo con le mani nostre. Vogliamo essere patriottisti? difendere l'onore degli Italiani? Ok. Non si devono permettere. Ma ciò non toglie che IL DANNO (O IL NON DANNO PER NOI) lo fanno i nostri GOVERNANTI. Come sempre e come è stato nel passato. Ma anche questo non conta pewrchè è il presente che conta e il fatto che anche i precedenti governi non sono stati all'altezza non elimina la capacità di osservare e giudicare il presente. Ed il presente è sotto gli occhi di tutti, o meglio di tutti quelli a cui la finanza interessa, perchè per il popolo (gli elettori) purtroppo di spred, di fondi, di finaza non frega altamente un c...... Anzi, un tracollo li farebbe solo GIOIRE!!!!!!!!!

Strano... ieri avevi detto altro sul fatto di commentare le uscite anti-italiane di certi personaggi...
(Anche oggi il Dax perde... sarà colpa dei nostri governanti...)
 
Italy's Tria is said to want 2019 deficit target at up to 2%
Italy treasury official says Tria won't resign over budget
(Bloomberg)
 
Strano... ieri avevi detto altro sul fatto di commentare le uscite anti-italiane di certi personaggi...
(Anche oggi il Dax perde... sarà colpa dei nostri governanti...)
Però Maurizio anche tu ti ostini a non voler ammettere che le loro esternazioni hanno un riflesso in borsa. E mi sembri altrettanto ostinato a voler vedere solo nascoste cospirazioni o che tutti dell'esterno ce l'hanno con l'Italia come se fosse l'unico pensiero degli altri paesi.
 
Italy's Tria is said to want 2019 deficit target at up to 2%
Italy treasury official says Tria won't resign over budget
(Bloomberg)

Mmmm... Tria parte dall'1,6%, esce la notizia che il duo vuole il 2,4%... proprio a metà sta il 2% di Moscovici... che sia una configurazione astrale? :D
 
Non ci può essere crescita e sviluppo nell'incertezza
Questi non capiscono che l'extra deficit che si vogliono prendere con la forza rischiano di girarlo pari pari agli odiatissimi speculatori
A meno che, allo stesso tempo, non decidano di non ripagare più il debito pubblico e relativi interessi
 
Italy's Tria is said to want 2019 deficit target at up to 2%
Italy treasury official says Tria won't resign over budget
(Bloomberg)

In pratica la media tra il suo 1,6% ed il 2,4% del duo dei nuovi DeRege: salomonico. Guardando gli indici, sembra proprio che siamo noi a tirare gli altri verso il basso. Anche percé l'Italia ha un peso economico relativo ma non indifferente.
 
Per chi aveva chiesto del Lookback, dopo la prima emissione con timing perfetto di luglio/settembre, Natixis rilancia con una seconda emissione su Intesa/Telecom/Unicredit. Strike e barriere al 70% fissate sul minimo da qui a novembre ( tre date). Cedola trimestrale 2,60% con memoria

IT0006742800
 
Però Maurizio anche tu ti ostini a non voler ammettere che le loro esternazioni hanno un riflesso in borsa. E mi sembri altrettanto ostinato a voler vedere solo nascoste cospirazioni o che tutti dell'esterno ce l'hanno con l'Italia come se fosse l'unico pensiero degli altri paesi.

Per forma mentis tendo a guardare le cose con distacco...
Governo di basso/bassissimo livello... speculazione forte contro di noi... 2 pesi e 2 misure su tutto in ambito europeo... tanti italiani che, accecati da faziosità di parte, preferiscono farsi umiliare dagli Oettinger di turno piuttosto che fare fronte comune...
 
Sembra "oggi le comiche"...

Di Maio: non è in programma richiesta dimissioni Tria
Anche perche' se cade TRIA p
Juventus in Borsa – Che cosa c’è dietro i forti guadagni del titolo Juventus a Piazza Affari negli ultimi due mesi e mezzo? Dai minimi fatti segnare lo scorso 15 giugno (0,245 euro) le azioni del club presieduto da Andrea Agnelli hanno infatti messo a segno un rialzo vicino al 27% sfondando la soglia di 0,30 euro per azione (target price indicato dagli analisti di Banca Imi nel loro ultimo report).

Nei giorni scorsi un attento lettore di Calcio e Finanza ci ha fatto notare come tra luglio ed agosto alcuni grandi fondi di investimento internazionali come BlackRock e Vanguard hanno acquistato circa 12 milioni di azioni della Juventus portando le rispettive partecipazioni a ridosso dell’1% (quota che non deve essere comunicata ufficialmente alla Consob).

Tuttavia, secondo le rilevazioni del Financial Times, dietro all’azionista di controllo Exor (la holding della famiglia Elkann-Agnelli prossima a trasferire la propria sede in Olanda) e al fondo Lindesll Train, che lo scorso 4 luglio ha ufficializzato il superamento della soglia del 10% nel capitale della Juve, figurano attualmente proprio i fondi di Vanguard e di BlackRock. I primi sono arrivati a detenere lo 0,77% in data 31 luglio, mentre i secondi al 4 agosto hanno portato la partecipazione complessiva allo 0,7%.
OK.....grazie per la spiegazione....anche se lo 0,70 mi sembra un po' esiguo per essere un comprimario........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto