CarloConti
Forumer storico
ci credo!!!
ci credo!!!
le banche sono molto esposte sui mercati specialmente con i titoli di stato e, se si parla di "visioni", aspettative, con questo governo certo le banche, che incarnano l'ORCO, non è che ne possono avere una positiva. Un po come gli MM fanno le loro valutazioni, diciamo che le banche italiane non stanno in un "ambiente" favorevole, contrariamente a quello che accde negli altri paesi dove se le coccolano e proteggono, quì da noi sono il MOSTRO da distruggere e dare in pasto al popolo... ops, leoni.Evidentemente ci sono delle "distorsioni" nel sistema...
le banche sono molto esposte sui mercati specialmente con i titoli di stato e, se si parla di "visioni", aspettative, con questo governo certo le banche, che incarnano l'ORCO, non è che ne possono avere una positiva. Un po come gli MM fanno le loro valutazioni, diciamo che le banche italiane non stanno in un "ambiente" favorevole, contrariamente a quello che accde negli altri paesi dove se le coccolano e proteggono, quì da noi sono il MOSTRO da distruggere e dare in pasto al popolo... ops, leoni.
Domanda sui certificati vontobel. Ma capita spesso anche a voi che il MM sparisca per ore?
Le banche sono penalizzate perchè i TDS contano al pari di asset classes molto più rischiose nei criteri di valutazione della BCE...
L'ideologia pauperistica del M5S è stata sposata senza riserve anche dalla Lega…..
e tutto sommato basterebbe recuperare un 1
le banche sono molto esposte sui mercati specialmente con i titoli di stato e, se si parla di "visioni", aspettative, con questo governo certo le banche, che incarnano l'ORCO, non è che ne possono avere una positiva. Un po come gli MM fanno le loro valutazioni, diciamo che le banche italiane non stanno in un "ambiente" favorevole, contrariamente a quello che accde negli altri paesi dove se le coccolano e proteggono, quì da noi sono il MOSTRO da distruggere e dare in pasto al popolo... ops, leoni.
perdonami Carlo, ma ci ostiniamo a voler cercare sempre un responsabile dei cali di borsa,( se sale al contrario interessa meno individuare grazie a chi saliva
), e sostieni che le banche incarnano l'orco, ma dal top di maggio siamo scesi del 20% circa e il Dax contro il quale paghiamo 300bp di spread che cosa incorporano per cedere dal loro top il 16% ? E la Spagna ? per la quale qualcuno stravede ? come mai il suo top è ormai "storico" essendo datato 18 mesi fa a maggio 2017 ? eppure il loro spread non sta soffrendo, il loro decennale rende l'1,6% . Cosa voglio dire ? che analizzando dati quantitativi forse si riesce ad avere una lettura migliore dei mercati anzichè andare a scovare la news del momento che magari influenza anche la dinamica di breve, ma quella di lungo la hanno già disegnata da tempo e sta a noi tentare di intercettarla.
E' un pò come meravigliarsi dell'operatività degli emittenti sui certificati, ma voi cosa pensavate che fossero la fate e bene fratelli ? se la cantano e se la suonano quasi sempre !![]()