UNICREDIT - Ampia copertura del livello di crediti deteriorati
Allineandosi alle altre banche, Unicredit ha emesso un comunicato in merito alle recenti notizie sulla raccomandazione della BCE in merito alla copertura dello stock di crediti deteriorati (NPL).
Il comunicato spiega quanto segue:
A partire dal terzo trimestre 2016, UniCredit ha ridotto il suo portafoglio di crediti deteriorati di oltre 36 miliardi (dato aggiornato al terzo trimestre 2018). Conseguentemente, il rapporto tra crediti deteriorati lordi e totale crediti per il “Group Core” si è attestato a 4,3% nel terzo trimestre del 2018, in linea con la media del campione EBA.
UniCredit è impegnata ad azzerare il suo portafoglio Non-Core entro il 2021.
Inoltre la banca ha un indice di copertura del 62% dello stock di crediti deteriorati, che si è dimostrato il più alto in Europa negli ultimi stress test condotti dall’EBA in scenari avversi.
UniCredit considera quindi il suo indice di copertura pienamente adeguato.
Grazie alle azioni decisive intraprese e tenendo conto delle dinamiche del portafoglio di crediti deteriorati, UniCredit ritiene che il dialogo normativo con la BCE possa portare a un impatto basso, a una sola cifra in termini di punti base, sul suo CET1 in riferimento alla copertura aggiuntiva del suo stock di crediti deteriorati, per ogni anno fino al 2024, data indicata dalla BCE nella sua comunicazione.
Quindi... o tutte le banche italiane stanno falsificando i dati o proprio non si capisce l'ennesima reprimenda della BCE...