NoWay
It's time to play the game
È stata l’anticipazione da parte di Mps delle indicazioni della Bce, ancora non definitive, per il 2019 (l’esame «Srep») ad aver spinto a -10% il titolo, coinvolgendo Bper (-3,8%), Banco Bpm (-2,4%), Ubi (-2,3%), Unicredit (-2%). Ad esso sono sommate le parole del sottosegretario Giancarlo Giorgetti: «Auspico che Mps abbia risolto tutti i propri problemi. Se non sarà così, il governo dovrà farsene carico responsabilmente. Entro due o tre mesi saremo chiamati a fare delle scelte» sull’uscita da Mps, di cui lo Stato ha il 68%.
Strano, non si parla nè di Draghi nè di Bce come responsabili
Io prendo per buoni i comunicati delle banche e mi domando il motivo per cui sono state di nuovo strigliate se non era necessario...
Il problema è MPS? Le osservazioni andavano fatte solo a MPS... e, secondo me, andavano fatte in privato, visto il contesto che per vari motivi non è dei più sereni...