Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fabrib poco sopra ci ha ricordato che la vigilanza bancaria è cosa diversa dalla BCE. Scusatemi ma non capisco il profluvio di post a commento di un presupposto sbagliato. Quindi ti vengo a far compagnia tra quelli che non hanno mai capito molto ;)

Forse se ne parla perché le banche italiane sono ripetutamente oggetto di attacchi speculativi favoriti da strigliate non dovute e nemmeno necessarie da parte della Vigilanza BCE (non Vigilanza NoWay Bank, giusto per ricordarlo)...
 
2026... in fretta?
bohhhhhhhhh

Ma Simo... esempio... poniamo che tu sia a dieta e che stia rispettando per filo e per segno quanto prescritto dal dietologo... i controlli vanno bene e tutto procede secondo i piani... perché il dottore dovrebbe continuamente rimproverarti?
 
Ultima modifica:
Ecco...quali sono le banche sotto sorveglianza (extra Italia)?
quelle too big to fail, c'è sicuramente DB.
120 banche, quelle italiane mi pare siano 12
le banche 'sistemiche' a livello globale, quelle cioè la cui eventuale instabilità è di importanza tale da pesare sull'economia mondiale e alle quali per questo è richiesto un cuscinetto di capitale aggiuntivo, restano 30 e Unicredit rimane l'unica italiana. Lo comunica il Financial Stability Board nell'aggiornamento annuale. L'istituto di Gae Aulenti resta nella parte bassa della lista fra le banche alle quali è richiesto un 1% aggiuntivo sull'indice Cet1. Nel livello più alto (3,5% aggiuntivo) non c'è nessuno mentre appena sotto (2,5%) appaiono Jp Morgan e Citigroup che è salita di una posizione. Hsbc scende di un livello al terzo gruppo con Bank of America che invece sale. Guadagnano una posizione al gruppo dell'1,5% Wells Fargo e Industrial Bank of China
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto