Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buy DE000HV40PT0
Ero incerto fra questo certificato e quello che ho comprato IT0005029712...... poi ho optato per IT0005029712 in quanto in questo momento storico preferisco un indice come sottostante che un singolo titolo...... anche se comunque qualora le cose dovessero precipitare c'e' sempre la possibilita' di rimediare.......
 
Ero incerto fra questo certificato e quello che ho comprato IT0005029712...... poi ho optato per IT0005029712 in quanto in questo momento storico preferisco un indice come sottostante che un singolo titolo...... anche se comunque qualora le cose dovessero precipitare c'e' sempre la possibilita' di rimediare.......

D'accordo in linea teorica anche se nel caso "le cose dovessero precipitare" preferisco essere investito su certificati con sottostanti che oscillano negli stessi orari in cui posso operare.
A parte questo, il certificato Ferrari mi è sembrato abbastanza tranquillo, strike lontano e barriera comunque al 65%..poi mi sono affezionato al brand visto che l'altro sta per essere rimborsato ;)
 
Relativamente OT, ma il titolo New Gold inc, che in questa settimana ha perso all'incirca un 15% (giusto per invertire il trend), risente di qualcosa nello specifico? Non trovo nulla di sostanziale...
 
D'accordo in linea teorica anche se nel caso "le cose dovessero precipitare" preferisco essere investito su certificati con sottostanti che oscillano negli stessi orari in cui posso operare.
A parte questo, il certificato Ferrari mi è sembrato abbastanza tranquillo, strike lontano e barriera comunque al 65%..poi mi sono affezionato al brand visto che l'altro sta per essere rimborsato ;)
Ottima considerazione........ tuttavia per quanto concerne il mio certificato se le cose dovessero precipitare nel vero senso della parola..... io non farei in tempo ad operare in quanto sarei gia' passato in un 'altra " realta"...........;););)
 
Leggo le tue considerazioni e le trovo anche sensate... solo che, se sono messe male le banche italiane, le altre possono pure abbassare le serrande...
Il problema è il debito pubblico e il suo costo : la Germania ha i mezzi per salvare le sue banche, messe malissimo . L'Italia?
Il ns debito aumenta sempre e, secondo i più pessimisti, non è da escludersi che, post elezioni, il nostro spread, ormai lontanissimo da quello di Spagna e Portogallo , paesi obbedienti alla UE, si avvicini paurosamente a quello della Grecia.
Sperem ovviamente che la previsione sia del tutto smentita, ma intanto le ns banche soffrono e non poco. Salvini se ne frega dello spread, mentre Conte dice che ogni tanto lo guarda, ma non deve essere un' ossessione Peggio di così!
 
Il problema è il debito pubblico e il suo costo : la Germania ha i mezzi per salvare le sue banche, messe malissimo . L'Italia?

Io su questo punto ho un'idea diversa. Siamo un'unione? Bene, dobbiamo esserlo anche a livello bancario. La BCE deve essere il prestatore di ultima istanza per le banche comunitarie che devono poter competere in condizioni uguali per tutte...
 
Io su questo punto ho un'idea diversa. Siamo un'unione? Bene, dobbiamo esserlo anche a livello bancario. La BCE deve essere il prestatore di ultima istanza per le banche comunitarie che devono poter competere in condizioni uguali per tutte...
Fai digerire questo ragionamento a tedeschi, olandesi , nuovi anseatici..
E che Dio ce la mandi buona e, al posto del santo Mario Draghi, non arrivi uno dei due finlandesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto