Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quando c'è di mezzo tesla non si è mai sicuri di niente... questo cert poi ha dei precedenti poco rassicuranti... me ne sono rimasti pochi e li tengo comunque

Invece io ne ho veramente tanti, comprati in area 900 e non mi sono mai preoccupato più di tanto anche quando è andato sotto quel valore e Tesla sprofondava. La scadenza non è lontanissima, la cedola buona e soprattutto la barriera rassicurante per cui non ho difficoltà anche a tenerlo ad oltranza.
 
Non credo di aver ben capito: l'avrai anche segnalato ma questo certificato ce l'abbiamo in tanti da una vita e ben prima che tu nascessi (nel forum) ;)
Non è il senso della mia affermazione. Sicuramente nn l ho scoperto io.
Volevo puntualizzare che tra i 960 di qualche giorno fa e i 998 di oggi è rimasta costante l incognita Tesla e quindi sarebbe stato opportuna prenderselo la settimana scorsa
 
Non è il senso della mia affermazione. Sicuramente nn l ho scoperto io.
Volevo puntualizzare che tra i 960 di qualche giorno fa e i 998 di oggi è rimasta costante l incognita Tesla e quindi sarebbe stato opportuna prenderselo la settimana scorsa

Adesso ho capito e condivido :up:

Intanto mi sembra che tra tanti certificati piuttosto cari, XS1960187943 sia ancora abbastanza buono: che ne pensate?
 
Non è il senso della mia affermazione. Sicuramente nn l ho scoperto io.
Volevo puntualizzare che tra i 960 di qualche giorno fa e i 998 di oggi è rimasta costante l incognita Tesla e quindi sarebbe stato opportuna prenderselo la settimana scorsa

Devi anche completare il ragionamento dicendo che in 1 settimana un sottostante come Tesla può arrivare ovunque... ;)
 
Adesso ho capito e condivido :up:

Intanto mi sembra che tra tanti certificati piuttosto cari, XS1960187943 sia ancora abbastanza buono: che ne pensate?

Non ho mai seguito il XS1960187943, ma il MM è sempre presente con spread di 0,05 ????

quanto al certificato, credo risenta del flusso cedolare "basso", 1,75% a trimestre, nonostante i 4 sottostanti (....ma ci sta, essendo un maxi-cedola) e un trigger cedola non proprio esaltante 65%.
in compenso trigger autocall decrescente e soprattutto un barriera a scadenza al 52%!

una scommessa per il rimborso ci potrebbe stare....per ora lo metto in wl, in questo momento non ho più cartucce (tra questa settimana e la prox, ho potenzialmente il 35-40% di capitale investito che potrebbe rimborsare)
 
Mah, secondo me avrebbe più senso comprare che vendere. Con la consapevolezza però che si può rimanere incastrati se i sottostanti fanno qualche scherzetto, quindi non esagerare con la size. Io, qualcosa ho ma non penso di incrementare, valuterò eventualmente i prox giorni
Comprare o vendere un determinato certificato, come quello di cui stiamo discutendo, dipende da tanti fattori personali; in primis dal numero di certificati che di hanno e soprattutto dal prezzo di carico; nel mio caso ne avevo un discreto numero e ad un buon prezzo di carico , quindi mi sembrava logico realizzare (anche se l’ideale sarebbe stato vendere la metà della posizione e tenere l’altra metà). Altro discorso per chi non l’ha in portafoglio ; la scelta può essere quella riacquistarlo in via speculativa puntando al rimborso.
 
*Unicredit: Banca Akros alza rating a buy 24/07/2019 10:20 - MF-DJ

*Unicredit: Ubs taglia rating a neutral 24/07/2019 10:45 - MF-DJ

Proprio una scienza esatta..........
Ciao Carlo riguardo alla valutazione di un'azienda è già difficile farlo per una utility, figurati con un bancario dove non sai (se non sei molto dentro a quanto sono stati contabilizzati i crediti deteriorati o gli asset immobiliari. considera che per titoli che capitalizzano meno del loro book value (sia INT che UNI) se varia del 20% il valore degli immobili in contabilizzazione, l'impatto percentuale sugli utili è devastante).
La dispersione in questo settore per me è quindi da considerarsi normalissima come d'altronde quella sui titoli della tecnologia dove vengono valutate le stime degli utili su 2 o 3 esercizi futuri e con P/E a 30 o superiori vedi bene come ogni punto % di errore nelle stime porti ad una variazione del prezzo dell'azione del 30% o maggiore
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto