Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi è stata accreditata la cedola sul certificato ISIN XS1520284073 (su IW Bank) : cedola dello 0,20% anzichè del 2% (trimestrale). Qualcuno possiede questo certificato e cosa gli è stato accreditato ? Grazie
 
a me piace molto xs1960187943 che possiedo e che oggi ho incrementato quasi sui minimi odierni non tanto per la struttura analoga e forse peggiore di altri simili ma per lo scarto minimo denaro lettera cosa rarissima nei certificati e che rende molto piu agevole un eventuale trading... spero che la cosa duri e sia d'esempio per altri...
 
Due estratti di un articoletto di WS...

Apple, anche se gli iPhone non spingono più come una volta, ha pubblicato una trimestrale superiore alle aspettative, grazie alla spinta dei prodotti indossabili e degli accessori, i ricavi sono saliti dell’1% a 53,8 miliardi di dollari. Utile netto in calo del 13% a 10 miliardi di dollari, ma meglio delle aspettative. La società si è detta ottimista sul successo dei nuovi lanci e delle nuove iniziative nei pagamenti, comunicazioni che hanno contribuito a spingere il titolo in rialzo del 5% nel dopoborsa.

A poche ore dalla conferenza del governatore della Federal Reserve, post comunicazioni sui tassi, Bank of America Merrill Lynch ha avvertito in un report che la politica ultraespansiva adottata da tutte le banche centrali, ma proprio tutte, rischia di tradursi in un gioco a somma zero che non avrà gli effetti sperati sull’inflazione. L’effetto espansivo provocato dalla decisione di una banca centrale di stampare moneta, viene annullato dall’intervento delle altre nella stessa direzione. In più, c’è il rischio, continuando ad insufflare aria calda nel sistema finanziario, di creare pericolose bolle nei prezzi degli attivi.

(E qui c'era chi diceva che l'intervento continuo delle banche centrali era manna...)
 
una domanda ancora, perché in alcuni certificati l MM è assente?

In teoria i MM dovrebbero sempre esserci (o solo in denaro nei casi di bid only o sia in denaro che in lettera), però non sempre succede... quando ci sono bruschi movimenti dei sottostanti i MM tendono a scappare per "difendersi"...
 
Prima trimestrale di peso, stranamente (ironico) positiva...

Leonardo – 2Q 2019, la gestione operativa cresce oltre le attese

Leonardo ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con ricavi consolidati pari a 3.237 milioni, in aumento del 3,2% rispetto al 2Q 2018 e superiori ai 3.150 milioni stimati dagli analisti.
Nel trimestre sono stati raccolti nuovi ordini per 3.627 milioni, maggiori rispetto ai 2.530 milioni previsti dal consensus e ai 2.440 milioni del 2Q 2018.
Oltre le attese anche la gestione operativa dove l’Ebita e' cresciuto del 2,2% a 324 milioni (307 milioni il consensus), con un’incidenza sul fatturato stabile al 10% (-10 basis point).
L’Ebit e' invece piu' che raddoppiato a 306 milioni, battendo le previsioni degli analisti (279 milioni) e portando il relativo margine dal 3,8 al 9,5 per cento.
Il periodo si e' quindi chiuso con un utile netto ordinario piu' che triplicato a 175 milioni, superiore ai 155 milioni stimati dal consensus.
Al lordo del risultato netto connesso a discountinued operation e operazioni straordinarie, positivo per 97 milioni, il risultato netto passa dai 56 milioni del 2Q 18 ai 272 milioni del trimestre appena concluso.
Dal lato patrimoniale l’indebitamento finanziario netto, post IFRS 16, e' aumentato a 4.098 milioni rispetto ai 4.016 milioni rilevati lo scorso 31 marzo.
Nei tre mesi e' stato inoltre rilevato un FOCF positivo per 64 milioni, superiore ai 21 milioni stimati dal consensus ma inferiore ai 248 milioni dell’anno precedente.
Infine, il management ha confermato la guidance per l’esercizio 2019.
 
Poste Italiane: utile netto sale a 324 mln nel secondo trimestre, meglio delle attese
Poste Italiane: ricavi trimestrali a 2,68 mld (+5,3% a/a), oltre attese
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto