Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma ciò è irrealizzabile! E' impossibile che tutti i possessori del certificato decidano di vendere! Io sono già uno di quelli : non venderò mai i miei 200 pezzi al MM (a meno che il prezzo non si avvicini a 100) rimanendo in attesa di ciò che succederà a TELECOM ; quindi il certificato non potrà essere ritirato dal mercato.
Io avevo capito, invece, che ad una certa data l'emittente potesse rimborsare i certificati rimanenti sul mercato.
Il certificato fin quando lo hai tu continua a vivere e pagare cedole e scadenze secondo le regole dio emissione.
 
e quindi il bid e ask dell'MM può non essere corretto contrariamente a quanto si dice che il prezzo proposto dall'MM è sempre corretto. In effetti come a volte osservato su alcune quotazioni ci potrebbe essere qualche errore, oppure, proprio perchè l'MM non sa che pesci prendere in alcuni momenti o non riesce a stabilire le coperture (per incapacità o per paura di sbagliare), in barba alle regole, sparisce. Questa per me rimane una disparità tra l'MM e l'investitore, insomma l'MM ha una via di salvezza (seppur contro regola), l'investitore no.

Un prezzo può essere sbagliato, ma vederci volontà o dolo è decisamente eccessivo...
 
IT0005345506 quota ora circa 95, il 13/9 con Tesla sopra 206,40 rimborsa 100 ed in più ci sono due cedole dell'1,57. In teoria (parlando di Tesla) ci sarebbe un 8,14 lordo da prendere entro il 13/9. La considerazione da fare su Tesla è che la batosta l'ha presa oramai e non è andata sotto trigger. al momento sembra essersi assestata e all'orizzonte non ci sono altre notizie previste da arrivare...... Io ne ho qualcuno in ptf a circa 94
 
Un prezzo può essere sbagliato, ma vederci volontà o dolo è decisamente eccessivo...
nono nessun dolo, solo una regola non applicata utilizzata a proprio vantaggio. Perchè se fosse rispettata ci sarebbe più possibilità di errore da parte dell'MM e maggiori vantaggi per noi. Parlo della regola di max 1 minuto di assenza.
 
Un po' come succede ai titoli azionari delistati : per chi non partecipa alla vendita dei titoli al prezzo proposto vengono poi rimborsati "forzatamente" i titoli in un secondo tempo.
Anch'io ho il certificato in questione. Devo quindi ritenere che l'emittente non solo ha il diritto di togliere il titolo dal mercato, ma anche di rimborsarlo anticipatamente ad un prezzo ampiamente sotto la pari ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto