Certificati di investimento - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sbagli tu... c'è qualcosa che non torna nella notice...
Bisognerebbe sentire BNP...
ah ok, perchè pensavo di essere matto. Ho trovato anche un'altra discrepanza:
Phoenix Memory Double Basket - Certificati d’Investimento | Natixis Equity Derivatives
sul sito dice che lo strike iniziale di FCA è 12,51,
mentre sul documento ufficiale:
https://equityderivatives.natixis.com/app/uploads/2019/04/Notice-to-the-Holders-P21860.pdf
dice che è 13,858.
La data di valutazione del paniere è il 26.04.2019 e FCA in quella data ha chiuso a 12,5104
Possibile che sui siti e documenti ufficiali degli emittenti ci siano tutti questi errori? Posso caire C&D, ma sui siti ufficiali...
 
Ormai DT non si tiene più...

"Germany sells 30 year bonds offering negative yields. Germany competes with the USA. Our Federal Reserve does not allow us to do what we must do. They put us at a disadvantage against our competition. Strong Dollar, No Inflation! They move like quicksand. Fight or go home!"
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 22 ago - Esther
George, il presidente della Federal Reserve di Kansas City,
si e' confermata un 'falco'. Intervistata da Cnbc, l'esperta
ha ribadito che il taglio dei tassi annunciato lo scorso 31
luglio non era necessario: "Ho la sensazione che abbiamo
allentato [la politica monetaria] e secondo me non era
necessario. Con un tasso di disoccupazione molto basso, con
salari in aumento e con l'inflazione che resta vicina al
target della Fed, credo che ci troviamo in una buona
posizione rispetto ai mandati che ci viene chiesto di
realizzare", la piena occupazione e la stabilita' dei prezzi.
Una dei due dissidenti che il mese scorso hanno votato per
lasciare i tassi invariati, ha anche spiegato che secondo lei
la banca centrale Usa potrebbe essere responsabile
dell'inversione della curva dei rendimenti, che due
mercoledi' fa ha mandato nel panico i mercati Usa facendo
temere una recessione. "Credo che la Fed abbia ancora un
bilancio molto grande e questo potrebbe mettere sotto
pressione i tassi di lungo termine". Il 14 agosto il
rendimento del titolo a 10 anni e' sceso sotto quello del
titolo a due anni. "Sappiamo tutti qual e' la storia di una
inversione della curva e delle preoccupazioni di una
recessione in arrivo. Ma nel contesto di un'economia globale
che si sta indebolendo, credo che cio' spieghi parte" del
fenomeno. "Di sicuro continuero' a monitorare la situazione
ma secondo me l'inversione della curva dei rendimenti non
suggerisce che e' il momento di preoccuparsi" di una frenata
dell'economia.
 
grazie per il tuo avvertimento sui target price, comunque ero alla ricerca di qualche sito dove pubblicavano i TP dei vari titoli, per avere comunque qualche info in più: ad esempio cercando su google vedo questo articolo

Raccomandazioni, UBS riduce il target price su IntesaSP e UBI Banca | SoldiOnline.it

vedo che circa un mese fa UBS ha portato il TP su Intesa a 2,05 euro. Non ci sono siti che mostrano se negli ultimi tempi altre case d'investimento hanno variato il TP su intesa o altri titoli? Saluti
Mi spiace ma purtroppo io li leggo qui e li. Non conosco un sito dove vengano menzionati gli analisti che danno una raccomandazione. Su BNP Paribas, fineco, dano la media delle raccomandazioni ed il numero di analisti. Alle volte puoi vedere pure dove si posizionano i singoli analisti ma restano sempre anonimi nei grafici, quindi se non so chi raccomanda e se hanno interessi (la maggior parte delle volte si), seguo poco i TG price (ti faccio un esempio: circa un anno e mezzo fa Amplifon era data cara a circa 12 euro: gli stessi analisti hanno alzato numerose volte il tg price che rimane tuttavia ancora sotto il valore di mercato e parliamo di circa 23 €)
 
Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 22 ago - Patrick
Harker, presidente della Federal Reserve di Philadelphia, e'
convinto che al momento non servano ulteriori stimoli a
sostegno dell'economia americana dopo il taglio dei tassi
annunciato il 31 luglio scorso. Intervistato da Cnbc, Harker,
che non e' un membro votante del Federal Open Market
Committee, ha implicitamente respinto l'accusa del presidente
Usa secondo cui i tassi in Usa sono troppo alti rispetto a
quelli di altri Paesi. "Siamo dove dovremmo essere", ha detto
aggiungendo: "Dovremmo stare dove siamo per un po'". Harker
ha citato un mercato del lavoro "forte" e un'inflazione che
si "muove lentamente al rialzo". Lui ha riconosciuto che "ci
sono venti contrari all'economia" ma ha sottolineato che "non
e' il costo del capitale a frenare le aziende ma le
incertezze commerciali" provocate dalla politica Usa. Secondo
Harker, rimuovere quelle incertezze darebbe una spinta
all'economia. I "Treasury sono visti come un asset sicuro",
ha concluso.
 
Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 22 ago - Patrick
Harker, presidente della Federal Reserve di Philadelphia, e'
convinto che al momento non servano ulteriori stimoli a
sostegno dell'economia americana dopo il taglio dei tassi
annunciato il 31 luglio scorso. Intervistato da Cnbc, Harker,
che non e' un membro votante del Federal Open Market
Committee, ha implicitamente respinto l'accusa del presidente
Usa secondo cui i tassi in Usa sono troppo alti rispetto a
quelli di altri Paesi. "Siamo dove dovremmo essere", ha detto
aggiungendo: "Dovremmo stare dove siamo per un po'". Harker
ha citato un mercato del lavoro "forte" e un'inflazione che
si "muove lentamente al rialzo". Lui ha riconosciuto che "ci
sono venti contrari all'economia" ma ha sottolineato che "non
e' il costo del capitale a frenare le aziende ma le
incertezze commerciali" provocate dalla politica Usa. Secondo
Harker, rimuovere quelle incertezze darebbe una spinta
all'economia. I "Treasury sono visti come un asset sicuro",
ha concluso.

Via, licenziamoli tutti... :clava:
Seriamente, anche oggi ennesima dimostrazione che si va dove decidono oltreoceano...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto