La crisi di governo avviata da Matteo Renzi è "un atto di irresponsabilità senza precedenti" che sta già avendo un impatto negativo sui conti pubblici per via dei rendimenti in rialzo, secondo il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri.
"Oggi l'Italia, i cittadini, per effetto dell'aumento dello spread, hanno perso 7,6 milioni che abbiamo in meno, li abbiamo bruciati per quel che è successo ieri", ha detto il ministro chiudendo apparentemente a ipotesi di governi istituzionali.
"Noi siamo a fianco del premier Giuseppe e pensiamo sia un errore gravissimo aprire una crisi di governo in piena pandemia.
Pensiamo sia necessario proseguire senza sosta l'azione di contrasto al virus e di sostegno dell'economia", ha detto Gualtieri aggiungendo che "ci sarà ora un passaggio parlamentare".
Gualtieri ribadisce la linea del suo partito, il Pd, che si è detto indisponibile ad alleanze "con forze anti europeiste e nazionaliste".
Quindi vanno a raccattare i "responsabili"...