Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
A me sembra un ottimo compromesso tra rischio e rendimento (infatti lo ho in ptf): barriere al 50% dei valori attuali del WO, possibilità di autocall a fine mese (con guadagno dell'1% lordo in una settimana) altrimenti a scadenza dell'8.4% lordo annuo, se chiuderà con il WO sopra la barriera.
Unica pecca, secondo me, la rilevazione trimestrale, che potrebbe far scendere abbastanza il prezzo del cert se non andasse in autocall; io ho deciso di giocarmi il rimborso, ma un'altra strategia ugualmente valida potrebbe essere quella di aspettare il 3/5 (nè prima, nè dopo ) per acquistarlo (probabilmente) ad un buon prezzo in caso di mancato autocall
Estratto dall'articolo di Repubblica riportato sotto:
Nel nuovo sistema operativo (Apple) ci sarà una funzione di cui si parla da mesi, e che viene considerata come la dichiarazione di guerra di Apple a Facebook: la ATT, la App Tracking Transparency, uno strumento che quando un utente aprirà una app qualunque e questa cercherà di accedere al cosiddetto Identificatore per Inserzionisti Pubblicitari, vedrà comparire un pop-up con la domanda “vuoi davvero essere seguito quando navighi e dare tutti i tuoi dati a questa app”?
Per la privacy si tratta di un salto teoricamente enorme, per il modello di business su cui si basa Internet è invece la minaccia più grande: se gli utenti infatti dovessero rispondere no, salterà la profilazione e quindi salterà la pubblicità mirata su cui basano il fatturato in tanti a partire da Facebook che infatti, dopo alcune inserzioni sui giornali che paventano addirittura “la fine di Internet”, ha appena messo in rete uno spot in cui sostiene che a farne le spese saranno le piccole imprese e le startup che in questo modo non potranno più farsi scoprire.
Binck ha pagato oggi la doppia cedola di GB00BLS1HH73, che aveva data di rilievo 29 marzo. Se ne era parlato nei giorni scorsi
Probabilmente merito della mail inviata loro da @Siloso .
Binck ha pagato oggi la doppia cedola di GB00BLS1HH73, che aveva data di rilievo 29 marzo. Se ne era parlato nei giorni scorsi
Probabilmente merito della mail inviata loro da @Siloso .