Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Incrementato DE000UE3QEK0

Non dovrebbero esserci sorprese con 3 giorni e mezzo di borsa e 22% di margine, nonostante l'AUCAP
 
IEA: Oil Demand Is Set To Rise 5.4 Mln Bpd In 2021 And A Further 3.1 Mln Bpd In 2022 Oil Demand Should Surpass Pre-Covid Levels By End Of 2022 Non-OPEC+ Oil Output Is Set To Rise 710,000 Bpd In 2021

IEA: OPEC+ Needs To Open The Taps To Keep World Oil Markets Adequately Supplied There Is Room In 2022 For OPEC+ To Boost Production By 1.4 Mln Bpd Above Its July 2021-March 2022 Target

IEA: Total Oil Supply From OPEC+ Set To Increase By 800,000 Bpd In 2021 If It Sticks With Existing Policy Oil Demand Rise Underlines Enormous Effort Needed To Get On Track For Climate Goals
 
Sell anche io!! da 1078 ask a 1097 bid in poche ore ... oggi mi propongo per la palma della miglior segnalazione .... ;)
In ritardo mi accodo ai complimenti, purtroppo ieri non ho seguito. Quando vedo queste cose però mi viene sempre da chiedermi, ma il MM, che in teoria non dovrebbe modificare i prezzi in base alla domanda ma solo in base al valore del paniere di opzioni sottostanti, come si comporta? A guardare borsa Italiana erano giorni che vendeva a quei prezzi, quindi non è nemmeno stato uno scostamento momentaneo (magari sbaglio, ho solo visto il grafico su BI)
 
Sì, ma, come noto, io non ci capisco una mazza...

Da webinar dei giorni scorsi i grafici indicano livelli delle Borse sui massimi e indice VIX della volatilità sui minimi.
E' la configurazione classica che viene all'improvviso sconvolta da uno o più scrolloni al ribasso. La mia sensazione, che non vale una cicca ovviamente, è che la situazione si manterrà inalterata per giugno, luglio ed agosto mentre ci saranno contraccolpi in Settembre (come anche da statistiche storiche Settembre è un mese difficile per la Borsa USa che in genere trascina al ribasso le altre borse mondiali.
 
Da webinar dei giorni scorsi i grafici indicano livelli delle Borse sui massimi e indice VIX della volatilità sui minimi.
E' la configurazione classica che viene all'improvviso sconvolta da uno o più scrolloni al ribasso. La mia sensazione, che non vale una cicca ovviamente, è che la situazione si manterrà inalterata per giugno, luglio ed agosto mentre ci saranno contraccolpi in Settembre (come anche da statistiche storiche Settembre è un mese difficile per la Borsa USa che in genere trascina al ribasso le altre borse mondiali.

Secondo me dipende tutto dalla crescita. Se prosegue così, gli utili aumentano. Se gli utili aumentano, le quotazioni non sono tirate...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto