Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Per Kiaker: nei certificati GS GB00BJ4BFJ54 GB00BJ4BFC85 GB00BJ4BFB78, ed immagino in tutti quelli delle stesse serie, sono errate le date di record e payment delle cedole incondizionate. In particolare le prossime sono: 29 e 30 giugno. Solito problema delle cedole incondizionate.
scade a settembre, l'unico titolo sotto strike é Natixis, che é sotto OPA a 4 Euro e non é salito insieme ai bancari causa appunto il cap dato dal prezzo dell'opa
Se l'opa va a buon fine delistano ma a quel punto il certificato dovrebbe essere già scaduto
Se non va a buon fine (<90% di adesioni), dovrebbe salire per riallinearsi agli altri bancari
le cedole dello 0.9 sono garantite (effetto sky attivato)
Per Kiaker: nei certificati GS GB00BJ4BFJ54 GB00BJ4BFC85 GB00BJ4BFB78, ed immagino in tutti quelli delle stesse serie, sono errate le date di record e payment delle cedole incondizionate. In particolare le prossime sono: 29 e 30 giugno. Solito problema delle cedole incondizionate.
scade a settembre, l'unico titolo sotto strike é Natixis, che é sotto OPA a 4 Euro e non é salito insieme ai bancari causa appunto il cap dato dal prezzo dell'opa
Se l'opa va a buon fine delistano ma a quel punto il certificato dovrebbe essere già scaduto
Se non va a buon fine (<90% di adesioni), dovrebbe salire per riallinearsi agli altri bancari
le cedole dello 0.9 sono garantite (effetto sky attivato)
SNB’s Jordan: Inflation Forecast Still Very Low, Especially At Horizon Of 2-3 Years
SNB’s Jordan: Inflation Has To Really Go Out Of Range Of Price Stability To Consider Changing Monetary Policy Normalisation Of Monetary Policy Abroad Is Positive Highly Valued Franc Is Holding Down Inflation
Per me fare le previsioni a 2-3 anni in questo momento è pura "ciaccola da bar"...
Finchè non si stabilizzano i prezzi delle materie prime (petrolio in primis) e soprattutto i costi della produzione in Cina, non ha senso fare previsioni.
La Cina si sta trasformando molto velocemente, in molte aree la popolazione si sta "occidentalizzando" (fanno meno figli, consumano di più, hanno salari più alti ecc...) quindi non possiamo ragionare come gli anni scorsi in cui i prezzi restavano bassi perchè arrivava tutto dalla Cina a buon mercato.
Non sto dicendo che salirà per forza l'inflazione, dico solo che sono in atto trasformazioni MOLTO profonde soprattutto in quel versante e le previsioni adesso non hanno senso.