Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti, scrivo a proposito della vicenda del CS144. Nella giornata di ieri sono stati avviati tutti i contatti necessari, con emittente, Associazione e Studio Legale e questi contatti sono già a buon punto. Le cose certe e facili da interpretare sono la non conformità tra FT e KID , il fatto che sul sito di Borsa Italiana non fosse disponibile nessun documento se non una scheda prodotto di EuroTLX mancante delle informazioni necessarie, che sul sito dell'emittente fosse pubblicato solo un documento in inglese riportante l'assenza di memoria e un KID in italiano che invece la cita chiaramente. Che CS abbia commesso un errore è altrettanto evidente.

A questo punto finiscono le cose evidenti e palesi e si entra in un dedalo fatto di compliance, legali, interpretazioni di Regolamenti, da cui non si esce nel giro di 24 ore. Quello che mi sento di dirvi è che ormai la questione è sulla scrivania di tutti, proprio tutti. Quindi sia chi ha già ricevuto il singolo coupon sia chi ancora non l'ha ricevuto, sappia che qualsiasi reclamo che verrà presentato al proprio intermediario sarà sempre in secondo piano ( cronologicamente parlando) rispetto ai colloqui già avviati. Tuttavia è anche giusto che ognuno faccia il proprio percorso e che si muova come meglio ritiene, sapendo però che , come detto, la questione è aperta e sul tavolo.

Il parere legale chiesto allo Studio ( primo in Italia su queste vicende e al quale ci siamo già appoggiati in altre situazioni , seppur differenti) è in attesa di un responso.

Qualsiasi notizia utile verrà comunicata dal sottoscritto, sia sul Canale Telegram che qui. Specifico che per tranquillizzare chi ancora non si è mosso e per chiarire un aspetto che ho letto in questi giorni ( solo chi farà casino verrà risarcito) , quella su cui stiamo lavorando di concerto con tutte le parti è una risoluzione massiva del problema. Ma come potrete ben immaginare, non si può arrivare a una conclusione in 24 ore.
Come sempre sei il migliore, grazie del supporto. Sicuro non avrai avuto modo di leggere tutti i messaggi degli ultimi giorni, tra cui il mio, ma volevo solo chiederti un parere personale, se secondo te questa situazione può essere risolta anche "fuori" dai tavoli legali facendo leva sull'aspetto più di pubblicità (in questo caso, purtroppo, cattiva) che un'eventuale diniego di CS potrebbe arrecare a tutto il comparto certificati...io citavo addirittura cosa potrebbe succedere se durante lo speciale Certificates su Class arrivassero domande apposite sul comportamento di CS :) .
Grazie ancora!
Davide
 
Come sempre sei il migliore, grazie del supporto. Sicuro non avrai avuto modo di leggere tutti i messaggi degli ultimi giorni, tra cui il mio, ma volevo solo chiederti un parere personale, se secondo te questa situazione può essere risolta anche "fuori" dai tavoli legali facendo leva sull'aspetto più di pubblicità (in questo caso, purtroppo, cattiva) che un'eventuale diniego di CS potrebbe arrecare a tutto il comparto certificati...io citavo addirittura cosa potrebbe succedere se durante lo speciale Certificates su Class arrivassero domande apposite sul comportamento di CS :) .
Grazie ancora!
Davide
anche una troppa morbidezza di Cs potrebbe far iniziare la caccia al kid sbagliato, quindi credo la battaglia sarà lunga e difficoltosa...
 
anche una troppa morbidezza di Cs potrebbe far iniziare la caccia al kid sbagliato, quindi credo la battaglia sarà lunga e difficoltosa...
CS non credo potrà mai essere "morbida", ma quantomeno intelligente e pronta a negoziare su una possibile perdita di credibilità con pochi eguali.
Se poi questo porterà alla caccia al KID, beh direi ben venga, alla fine sti benedetti KID devono essere corretti, non si può accettare alcun margine d'errore quando si parla di far investire il retail, che paga profumatamente sia gli intermediari che gli emittenti proprio perchè sono loro a dover prendersi le responsabilità, altrimenti scusate ma per cosa paghiamo migliaia di euro al mese di commissioni alle banche e spread talvolta assurdi sui prodotti (per non parlare di quelli tipo i miei che si fanno rifilare i prodotti in collocamento, perdendoci già in partenza?).
Cioè che almeno tutto questo serva per, la sparo lì, istituire un mini fondo contro questo tipo di rischi che risarcisca i retailer quando i player istituzionali fanno queste cappelle...sennò avrebbe veramente senso continuare ad operare in un mercato dove una delle due parti, la più forte, ha sempre e comunque ragione?
 
General Electric Company (GE)

qualche idea da suggerire ?

pre market +4 quasi

dati oggi, forse gia' diffusi ?

risultati usciti, tra poco la conf call

1627382762496.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto