Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buono ma c'è 1 dividendo in pagamento prima della rilevazione...
si ma anche uno dopo, e il mio ragionamento da assoluto neofita è che la seconda distribuzione dovrebbe comunque sostenerne il prezzo o limitarne la discesa. Chiaro che il giorno dello stacco del primo dividendo l'azione ne risentirà del pari importo ma spero che non dovrebbe innescare particolari vendite sul titolo dovendo ancora incassare un altro dividendo da li a poco.
 
Il fatto che il dividendo di ISP sia straordinario o no dipende da Borsa e non dalla società. Ho seguito il tema e i dividendo di ISP non è oggetto di rettifica per derivati e certificati.

Credo invece che il fatto che un dividendo sia "ordinario o straordinario" dipenda proprio dalla delibera della Società distributrice e non dalla Borsa che lo definisce tale.
Il fatto che poi il dividendo straordinario non comporti la rettifica dei certificati è perchè non viene in alcun modo intaccato il numero di azioni della stessa (fatto che succede ad esempio con un aumento di capitale) ma viene solo diminuito il monte "utili di esercizi precedenti".
 
Per Leonteq la RD è sempre il giorno prima della data di pagamento cedola; quindi, essendo la data di pagamento il 27/9, oggi (che è il giorno borsistico precedente) è la RD..questo vuol dire che si poteva acquistare fino a mercoledì 22/9 (compreso) per avere diritto alla cedola di questo mese..
CH0470804656 avete avuto le cedole previste per oggi ?
 
Il fatto che il dividendo di ISP sia straordinario o no dipende da Borsa e non dalla società. Ho seguito il tema e i dividendo di ISP non è oggetto di rettifica per derivati e certificati.

se non è oggetto di rettifica, allora come mai abbiamo questi prezzi sulle call 1,7 di isp?

metto i prezzi bid ask (auto rigeneranti)

- call ottobre pre stacco
0,775 0,785

- call novembre post primo stacco
0,775 0,785

- call dicembre post secondo stacco:
0,775 0,79

>> in pratica le 3 scadenze prezzano in modo identico le call..
questo ha senso solo se i dividendi sono straordinari..

altrimenti se i dividendi fossero ordinari uno potrebbe fare long isp, shortare la call novembre strike 1,7 e incassare risk free 10 cents di dividendo.. il tutto in grossa size..

mi pare strano che i MM delle opzioni regalino in tal senso..
 
Ultima modifica:
Credo invece che il fatto che un dividendo sia "ordinario o straordinario" dipenda proprio dalla delibera della Società distributrice e non dalla Borsa che lo definisce tale.
Il fatto che poi il dividendo straordinario non comporti la rettifica dei certificati è perchè non viene in alcun modo intaccato il numero di azioni della stessa (fatto che succede ad esempio con un aumento di capitale) ma viene solo diminuito il monte "utili di esercizi precedenti".
Le regole le fa l'exchange, che ha chiarito le regole per i dividendi delle banche circa 6 mesi fa. Non ho la comunicazione, ma era chiaramente specificato che la straordinarietà del dividendo non dipendeva dalle riserve da cui era pagato, ma sarebbe stato straordinario solo su specifica indicazione della società.
C'è un calendario per le corporate action sui derivati in cui non rientra questo sottostante. Tutti i derivati prezzano regolarmente il dividendo come ordinario.
Il numero di azioni non è dirimente nella corporate action
 
Le regole le fa l'exchange, che ha chiarito le regole per i dividendi delle banche circa 6 mesi fa. Non ho la comunicazione, ma era chiaramente specificato che la straordinarietà del dividendo non dipendeva dalle riserve da cui era pagato, ma sarebbe stato straordinario solo su specifica indicazione della società.
C'è un calendario per le corporate action sui derivati in cui non rientra questo sottostante. Tutti i derivati prezzano regolarmente il dividendo come ordinario.
Il numero di azioni non è dirimente nella corporate action

ok ma allora perchè le opzioni di borsaitaliana prezzano lo stacco come fosse straordinario?

il calendario per ora nn può riportare nulla di ufficiale su isp, visto che l'assemblea deve ancora deliberare..

il pricing dei derivati nn l'ho guardato, ma quello sulle opzioni (che sono cmq strumenti derivativi) non lascia adito a dubbi

grazie mille
 
ok ma allora perchè le opzioni di borsaitaliana prezzano lo stacco come fosse straordinario?

il calendario per ora nn può riportare nulla di ufficiale su isp, visto che l'assemblea deve ancora deliberare..

il pricing dei derivati nn l'ho guardato, ma quello sulle opzioni (che sono cmq strumenti derivativi) non lascia adito a dubbi

grazie mille
Per derivati intendo opzioni e futures. Entrambi prezzano ordinario
 
Gentile xxxxxx,

in merito alla sua segnalazione, la informiamo che il certificate
con ISIN XS1520273118 risulta essere sospeso.

Siamo in attesa di ricevere dalla nostra depositaria, comunicazioni
riguardo il pagamento dello stesso.

Grazie per aver scelto Fineco, la banca che semplifica la banca.

Customer Care
FinecoBank
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto