Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La vendita è stata ovviamente in gain (110 € con appena 2 pezzi).
Avendo una media di certificati che varia da 15 a 20: non riesco tenere sotto controllo le cedole (non ho neanche CedLab), e lavorando mi rimane anche poco tempo a disposizione.
Tenendo anche conto che c'è pure una certa rotazione di certificati; cioè che fra acquisti e vendite, cambiano con una certa frequenza.
Basta come giustificazione ?
Credo che si è qui per aiutarsi vicendevolmente; non per ambire alla Coppa dei migliori.

Anch'io non ho molto tempo, ma è sufficiente un semplice file di excel da aggiornare quotidianamente (almeno per le cedole incassate e per i nuovi acquisti/vendite)
Tipo questo per ogni certificato (tengo comunque conto delle cedole incassate riepilogandole sulla contabile di acquisto di ogni certificato).

ISINDATA OSSERVAZIONEDATA ACCREDITOAMMONTARE EURO NOMINALECEDOLA %CEDOLA EUROSOTTOSTANTEBARRIERA
CAPITALE
BARRIERA CEDOLASCAENZANUMERO PEZZIPREZZO ACQUISTOPREZZO MERCATOPLUSV/MINUSCEDOLE 2021TOT CEDOLE INCASSATEPATRIMONIO
NL001349178008/11/202117/11/2021
10000,00​
1,50%
150,00​
ENEL 5,551
ENI 14,266 (8,56)
INTESA 2,1595
UNICREDIT 11,208
60%60%09/05/2022100
97,12​
96,05​
-107,00​
900,00​
1800,00​
9712​
 
Anch'io non ho molto tempo, ma è sufficiente un semplice file di excel da aggiornare quotidianamente (almeno per le cedole incassate e per i nuovi acquisti/vendite)
Tipo questo per ogni certificato (tengo comunque conto delle cedole incassate riepilogandole sulla contabile di acquisto di ogni certificato).

ISINDATA OSSERVAZIONEDATA ACCREDITOAMMONTARE EURO NOMINALECEDOLA %CEDOLA EUROSOTTOSTANTEBARRIERA
CAPITALE
BARRIERA CEDOLASCAENZANUMERO PEZZIPREZZO ACQUISTOPREZZO MERCATOPLUSV/MINUSCEDOLE 2021TOT CEDOLE INCASSATEPATRIMONIO
NL001349178008/11/202117/11/2021
10000,00​
1,50%
150,00​
ENEL 5,551
ENI 14,266 (8,56)
INTESA 2,1595
UNICREDIT 11,208
60%60%09/05/2022100
97,12​
96,05​
-107,00​
900,00​
1800,00​
9712​
Io ho più di 60 certificati con UniCredit ed isp e non mi sono mai sognato di riuscire a controllare le cedole che comunque vedo arrivare copiosamente.
I prezzi di acquisto certo li vedo e se un certificato perde più del 3 o 4% cerco di capire perché ed eventualmente lo vendo.
Di più non riesco a fare avendo parecchi altri impegni.
Trovo già non facile seguire sempre questo prezioso forum.
 
Anch'io non ho molto tempo, ma è sufficiente un semplice file di excel da aggiornare quotidianamente (almeno per le cedole incassate e per i nuovi acquisti/vendite)
Tipo questo per ogni certificato (tengo comunque conto delle cedole incassate riepilogandole sulla contabile di acquisto di ogni certificato).

ISINDATA OSSERVAZIONEDATA ACCREDITOAMMONTARE EURO NOMINALECEDOLA %CEDOLA EUROSOTTOSTANTEBARRIERA
CAPITALE
BARRIERA CEDOLASCAENZANUMERO PEZZIPREZZO ACQUISTOPREZZO MERCATOPLUSV/MINUSCEDOLE 2021TOT CEDOLE INCASSATEPATRIMONIO
NL001349178008/11/202117/11/2021
10000,00​
1,50%
150,00​
ENEL 5,551
ENI 14,266 (8,56)
INTESA 2,1595
UNICREDIT 11,208
60%60%09/05/2022100
97,12​
96,05​
-107,00​
900,00​
1800,00​
9712​
Ok grazie. Ma io in media ne ho fra i 15 ed i 20: non credo sia facile tenere una valida ricognizione, sempre aggiornata. Credo ci vorrebbe tempo da dedicarci; ma ci provo.
 
Ok grazie. Ma io in media ne ho fra i 15 ed i 20: non credo sia facile tenere una valida ricognizione, sempre aggiornata. Credo ci vorrebbe tempo da dedicarci; ma ci provo.

Ne ho una sessantina in 2 banche diverse (3 depositi) ; se nn avessi un prospetto del genere per ogni deposito sarebbe il caos! :rolleyes:
 
Ne ho circa 30 e tra i vari modi che ho di seguirli, senza perdere troppo tempo, il più veloce è con i fogli di Excel che stampo. Certo non faccio troppo trading e mi serve solo per avere una sintesi del mio portafoglio .

l’ordine in cui li metto è casuale, ma inseriti nel foglio non lo cambio più. Riesco a seguirli/memorizzarli meglio….forse.

Ogni riga di EXCEL è un titolo e in un foglio ho 20 righe di altezza 28. L’altezza è fissa. In prima colonna il nome, colonna larga 32, in seconda l’isin larga 14, in terza il num pezzi larga5, in quarta il pmc quasi 9 e nelle 4 colonne successive ho i sottostanti con info su strike e barriere larga sempre quasi 9. Posto il foglio in orizzontale mi resta a destra un po’ di spazio cedole e qualcos’altro.

Poi mi stampo un foglio bianco sempre con le stesse righe e su questi riporto a mano i pagamenti delle cedole. Mi basta affiancare i fogli per avere un quadro di info quasi completo. Se ci sono interventi di vendite o acquisti successivi, correggo a mano e poi se ho tempo, anche una volta al mese adeguo il foglio di Excel che ristampo. Infine su un altro foglio, quando posso mi scrivo i prezzi che prendo su Fineco dove ho nello stesso ordine in una lista trading i titoli nello stesso identico ordine. In pratica per 20 titoli uso tre fogli, sul primo le info , sul secondo i prezzi , sul terzo le cedole ricevute. Poichè ho 30 certificati uso due fogli per tre



Leonteq-3 Ita Shares Autocall 13fb23CH045675938710+18
xxxx​
ISP 1,99
1,00
UNI 9,9
4,95
ENI 14,9
7,46
IN AUTOC1%X12=12%12-15 M



 
Prova a guardare se ti interessa XS2334127912 se cerchi qualcosa con indici per continuare con qualcosa di simile, io ce l ho in portafoglio, e già incrementato più di una volta.

ps: aperto a idee se qualcuno valuta ci sia qualcos altro con un migliore rapporto rischio-rendimento su indici
Ciao, questo come ti sembra ?
CH0599554968
 
Ciao, questo come ti sembra ?
CH0599554968
Ciao,
-è in USD quindi consigliato magari a chi ha il multicurrency con usd liberi, acquistato in conto eur rischi di cadere male con l'autocall con il cambio
-è barriera continua, io personalmente per mia rigorosa regola non acquisto i barriere continue.
- il Nikkei con strike cosi alti a mio personale parere va maneggiato con più prudenza rispetto agli altri 2 indici che reputo meno volatili, ma se non particolarmente già esposti in parte in portafoglio ci sta.

Mie personali opinioni :)
 
Ciao,
-è in USD quindi consigliato magari a chi ha il multicurrency con usd liberi, acquistato in conto eur rischi di cadere male con l'autocall con il cambio
-è barriera continua, io personalmente per mia rigorosa regola non acquisto i barriere continue.
- il Nikkei con strike cosi alti a mio personale parere va maneggiato con più prudenza rispetto agli altri 2 indici che reputo meno volatili, ma se non particolarmente già esposti in parte in portafoglio ci sta.

Mie personali opinioni :)
Certo, figurati, buona serata
 
  • Mi piace
Reactions: GG_
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto