Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se si sbrigano a liquidarmi il DE000UE68CA8, prenderò qualche certificato DE000UV7WXG6 .... sempre che il prezzo non salga sopra il nominale :rolleyes:
grazie per il chiarimento
 
U.S. private employers added back more jobs than expected in September as COVID-19 cases moderated from a summer peak and alleviated some stress on the labor market.
Private payrolls grew by 568,000 last month, ADP said in its closely watched monthly report on Wednesday. Economists were looking for private payrolls to grow by 430,000, according to Bloomberg consensus data. During the prior month, private-sector jobs had risen by 340,000.
 
U.S. private employers added back more jobs than expected in September as COVID-19 cases moderated from a summer peak and alleviated some stress on the labor market.
Private payrolls grew by 568,000 last month, ADP said in its closely watched monthly report on Wednesday. Economists were looking for private payrolls to grow by 430,000, according to Bloomberg consensus data. During the prior month, private-sector jobs had risen by 340,000.
Bene, adesso Jerome che scusa si inventerà per continuare a temporeggiare??
 
che ci siano meno chip di quanti ne vengano domandati penso sia un fatto assodato...
Perchè pensi siano scuse?

ho letto un articolo dove si fa riferimento al fatto che se le fabbriche di chip producessero senza sosta, quindi senza che si verifichino carenze di materie prime (silicio, rame ecc... ecc...), per soddisfare la domanda arretrata ad oggi e quella che si accumulerebbe nel frattempo ipotizzandola decrescente, ci vorrebbero 18 mesi... 18 mesi ininterrotti SOLO per tornare alla normalità !
 
MILANO (MF-DJ)--I mercati azionari potrebbero crollare del 10-20% se i prezzi dell''energia continuano a salire, avvertono da Saxo Bank. "Attualmente stiamo attraversando una storica crisi energetica globale, con l''Europa e la Cina piu'' colpite", afferma Peter Garnry, capo della strategia azionaria di Saxo. "Inoltre la crescita dei salari tra i lavoratori a basso reddito si e'' avvicinata ai livelli piu'' alti da molti decenni. In molti Paesi c''e'' carenza di lavoratori e i tassi di interesse stanno rispondendo anche alla crisi energetica. Ovunque guardiamo alla redditivita'' delle aziende sotto pressione dall''aumento dei costi di input attraverso l''intera struttura dei costi. Questo sara'' il tema dominante nella prossima stagione degli utili del terzo trimestre".

A proposito che l'alta inflazione è transitoria...
 
che ci siano meno chip di quanti ne vengano domandati penso sia un fatto assodato...
Perchè pensi siano scuse?
La produzione di chip può facilmente essere controllata a richiesta e dislocata ad altra fab.
Lo shortage del prodotto finale può essere di qualche mese, ma se il pezzo serve davvero si da incarico ad altra fab di produrre (anche se a costi superiori, e questo avrebbe dovuto far salire i prezzi).
Questo non è successo. Eppure non c'è piena utilizzazione delle fabbriche per conto terzi.
E molti dei titoli del settore sono i discesa da mesi perchè la logica aspettativa di aumento delle proprie produzioni non si è realizzata, nonostante la tanto dichiarata mancanza di chip....

La mia conclusione è che è: o a) tutti i procurement manager di diverse società automobilistiche sono incapaci (e non riescono ad ordinare la produzione altrove) oppure b) le società approfittano dell'occasione per togliere un pò di offerta dal mercato fermando alcuni stabilimenti e magari far salire i prezzi del rimanente parco auto (a danni dei lavoratori da un lato che vanno in cassa integrazione e dei consumatori dall'altro che pagano di più per lo stesso prodotto). In tal modo fra l'altro nessuno contesterà loro l'utilizzo della cassa integrazione o le scelte fatte...
Visto che la cosa si ripete da mesi e mesi e mesi (e le quotazioni dei produttori di chip non salgono....) io propendo per la seconda ipotesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto