Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A gennaio l’indice PMI manifatturiero reso noto da Markit segna 55,1 punti dai 52,8 precedenti e 52,4 attesi. Si tratta della lettura più alta da marzo 2018.
 
Bayer Agrees To Produce Covid-19 Vaccines For CureVac Plans To Produce 161Mln Doses In 2022

:eek:
...
non stupisce: non stiamo parlando di una fabbrica che fa pentole. Basti vedere Novartis e Sanofi che han siglato i contratti ora per produrre i vaccini Pfizer e prevedono le consegne tea 5-6 mesi
 
non stupisce: non stiamo parlando di una fabbrica che fa pentole. Basti vedere Novartis e Sanofi che han siglato i contratti ora per produrre i vaccini Pfizer e prevedono le consegne tea 5-6 mesi

Invece, proprio perchè non si tratta di pentole, io mi stupisco di come si sia potuti arrivare così impreparati...
 
Invece, proprio perchè non si tratta di pentole, io mi stupisco di come si sia potuti arrivare così impreparati...
Secondo me non è tanto impreparazione quanto gestione del rischio aziendale: nessun privato si sobbarca il rischio di dover riconvertire/investire quote importanti su scenari assolutamente oscuri.
oltre al fatto che in genere i farmaceutici, per stare dietro ai costi, lavorano sempre con impianti vicino al massimo regime e sono per loro natura difficili da scalare.
 
Credo di non aver capito come funziona IT0005389579: da CedLab sembra che sia garantito il 79% del capitale alla scadenza di ottobre 26. Il certificato costa circa 28 o_O. Dove sta l'inghippo?
 
Secondo me non è tanto impreparazione quanto gestione del rischio aziendale: nessun privato si sobbarca il rischio di dover riconvertire/investire quote importanti su scenari assolutamente oscuri.
oltre al fatto che in genere i farmaceutici, per stare dietro ai costi, lavorano sempre con impianti vicino al massimo regime e sono per loro natura difficili da scalare.
i soldi ce li dovevano mettere gli stati!! Le aziende solo il know-how e per loro nessun rischio d'impresa. Ribadisco stiamo parlando di una guerra e di vite umane che muoiono a migliaia mal giorno. E qui ancora a parlare di business e rischio d'impresa. Il rischio doveva essere solo degli stati!!
 
Secondo me non è tanto impreparazione quanto gestione del rischio aziendale: nessun privato si sobbarca il rischio di dover riconvertire/investire quote importanti su scenari assolutamente oscuri.
oltre al fatto che in genere i farmaceutici, per stare dietro ai costi, lavorano sempre con impianti vicino al massimo regime e sono per loro natura difficili da scalare.


Perfettamente d'accordo. L'industria doveva prima attendere le omologazioni oltre che i pre-ordini.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto