Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tenendo conto che Fineco aveva pagato già prima di Directa (e quindi l'emittente aveva pagato puntualmente) io solleciterei WeBank a un miglior servizio di incasso cedole. Questo servizio per i Clienti che usano i certificati è praticamente quello più importante ed è quello dove si misura l'efficienza del servzio, dando per scontato che tutte le Banche assolvono gli obblighi normali di contabilità e di legge.
Giancarlo, WB attua una politica sul pagamento cedole diversa di Fineco (a detta loro); solo quando l emittente gli paga la cedola loro la girano al rispettivo cliente/beneficiario..
 

Mi sembra più uno scontro di potere tra Francia e Germania che un dibattito ecologico. Ogni paese deve poter decidere, sulla base delle proprie tradizioni culturali e risorse del territorio, la sua politica energetica, ferme restando indicazioni di massima dell'Europa sulla riduzione dell'inquinamento.
La Germania non vuole il nucleare ? Ne faccia a meno e si sforzi di migliorare le energie alternative. LA Francia ce l'ha e vuole mantenerlo ? Ben venga (visto che vende un sacco di energia all'ITalia) e visto che ha anche un surplus energetico. Nel campo energetico è bene applicare la strategia della Finanza della diversificazione del pacchetto. Uscire completamente dal nucleare è un errore perché al momento che arriveranno migliorie importanti (in termini di controllo delle reazioni e di smaltimento scorte) potrebbe diventare la forma di energia principale per l'umanità, visto anche che non produce anidride carbonica nell'atmosfera. E l'Italia? come al solito siamo nella retroguardia, visto che ci facciamo imporre il no nucleare dal M5S , che non sanno neanche cosa è......
 
Giancarlo, WB attua una politica sul pagamento cedole diversa di Fineco (a detta loro); solo quando l emittente gli paga la cedola loro la girano al rispettivo cliente/beneficiario..

Anche gli altri mi risulta che facciano lo stesso. IN realtà i soldi gli arrivano non direttamente dall'emittente ma dalla depositaria (come mi spiegò l'esperto di Binck a suo tempo) e nessuna banca anticipa soldi propri se non in casi di disguido evidente (BInck in 2 casi mi anticipò i soldi). La classica risposta : paghiamo quando riceveremo i soldi è stata oggetto di molti commenti su questo Forum e la sintesi è stata che non è accettabile che chi offre un servizio lo consideri solo un passa carte. Devono farsi parte attiva a sollecitare, riscuotere e ricercare quando ci sono disguidi..... altrimenti la Banca la possiamo mettere su anche noi del Forum (e forse lo faremmo anche meglio di loro).
 
Una slide per la gioia di @NoWay

1641197870732.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto