Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si le operazioni le ho viste. Volevo capire che idea vi foste fatti.. Il 791 era in bid ed è stato colpito? 830 era in ask ed è stato colpito?
Certo che se la stessa persona ha prima venduto a 791 e poi ricomprato a 830 non ha fatto un grande affare...spero abbia fatto l'inverso, anche se mettersi in bid basso per essere eseguiti e poi rivendere le stesse quantità al limite del ask meno di 2 minuti dopo in un'operazione secca, mi sembra inverosimile, soprattutto viste le quantità in gioco e i volumi risibili sul book.
 
Certo che se la stessa persona ha prima venduto a 791 e poi ricomprato a 830 non ha fatto un grande affare...spero abbia fatto l'inverso, anche se mettersi in bid basso per essere eseguiti e poi rivendere le stesse quantità al limite del ask meno di 2 minuti dopo in un'operazione secca, mi sembra inverosimile, soprattutto viste le quantità in gioco e i volumi risibili sul book.

Potrebbe essere stato un errore... per esempio voleva comprare e ha venduto. Poi capito l'errore si è affrettato a ricomprare al prezzo disponibile sul mercato.
 
View interessante. Devo ammettere che non ero mai andato a vedere i rendimenti dell' MSCI world.

Ho preso come esempio il IE00B441G979 hedged.
Nel 2021 ha fatto un rendimento di tutto rispetto, tuttavia nel 2018 il rendimento è stato pessimo.

Sei sicuro che nel lungo periodo possa fare meglio di una gestione attiva in certificati?

Una risposta la trovi in questo mio post di stamattina:

 
Certo che se la stessa persona ha prima venduto a 791 e poi ricomprato a 830 non ha fatto un grande affare...spero abbia fatto l'inverso, anche se mettersi in bid basso per essere eseguiti e poi rivendere le stesse quantità al limite del ask meno di 2 minuti dopo in un'operazione secca, mi sembra inverosimile, soprattutto viste le quantità in gioco e i volumi risibili sul book.
Si ma infatti penso sia sempre la stessa persona (o familiari) con conti diversi. Magari aveva bisogno di generare minus su un conto (sicuro aveva pmc sopra 791) e ha venduto ad un altro conto su cui aveva già minus, e poi ha ricomprato sul conto principale.
 
View interessante. Devo ammettere che non ero mai andato a vedere i rendimenti dell' MSCI world.

Ho preso come esempio il IE00B441G979 hedged.
Nel 2021 ha fatto un rendimento di tutto rispetto, tuttavia nel 2018 il rendimento è stato pessimo.

Sei sicuro che nel lungo periodo possa fare meglio di una gestione attiva in certificati?
Ho letto, questa sera cerco di risponderti articolando un minimo il pensiero, posto che non credo ci sia una risposta giusta.
 
Il report Profitti&Perdite di Fineco mi dice circa +20% :clap: ma in questo momento il mio portafoglio e' al -19%... :cry:

Ritorno sul discorso, prendendo spunto da quanto letto in precedenza.
Volevo cercare di capire come valutare il guadagno % annuo su Fineco (Y/X) avendo solo cash e certificati in portafoglio.

Il numeratore Y potrebbe includere: Saldo annuale da report Profitti&Perdite + Saldo da movimenti in ingresso filtrati con "Proventi" (cedole) - Risparmio da Moneymap calcolato sui 12 mesi 2021 (sostanzialmente entrate (stipendio) - spese)
Il denominatore X potrebbe includere: Saldo finale conto + controvalore titoli al 31/12/2020 (si trova sotto Sintesi conto per ISEE)

Il valore che esce è il guadagno calcolato sulle operazioni fatte, non corretto dal valore attualizzato del portafoglio (nel mio caso ora molto negativo).
Vi sembra corretto?
 
Ultima modifica:
Una risposta la trovi in questo mio post di stamattina:
Quest'anno ho fatto circa il 23,5% lordo con i certificati. Performance di tutto rispetto, ma ho dovuto starci dietro parecchio.
Poi vedo che l' IE00B441G979 ha fatto il 22,88% (con una commissione di gestione di solo lo 0,3%) e mi sento uno scemo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto