Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sg rischio emittente??? è ai massimi...
quoto te, perchè non sono capace a fare il multiquote.
Per me un emittente che scrive
" In condizioni di mercato anormali, la rivendita del prodotto potrebbe essere sospesa temporaneamente o permanentemente."
è un emittente a fortissimo rischio.
Significa mettere i miei soldi nelle mani di chi può farne quello che vuole, senza che io possa difendermi.
Più rischioso di un default
 
Ti posso chiedere qualche isin di etf, che comincio a "studiarmeli" ?Condivido la tua soluzione, ho anch'io il 668 e 656.
Mah, guarda, io sono molto minimalista, farei un pac su massimo 2/3 etf.
Come azionario world il più famoso è IE00B4L5Y983, anche se io opterei per il IE00BK5BQT80 (che ha anche gli emergenti). Questi sono ad accumulazione, volendo esistono le versioni a distribuzione (anche high dividend volendo).
Un'altra asset class che io apprezzo molto sono i bond in $ dei paesi emergenti. Il più famoso qua è iemb ( IE00B2NPKV68), che è a distribuzione. Ad accumulazione ci sono


IE00BJ06C937
IE00BF553838
IE00BGYWCB81
A basso rischio non metterei nulla, tanto rendono negativo. Meglio una polizza ramo I o un conto deposito.
 
@Lorenzoferra
nell'attesa di leggere la tua sicuramente interessante analisi, ho fatto anch'io delle ricerche.

Il miglior ETF (sempre per quanto ho potuto trovare io), per costo (minore) e rendimento (maggiore) e valuta EUR è il LU1437016972 a replica fisica con 0,18% TER (esiste anche un fratello gemello a replica sintetica che costo però lo 0,38%, cosa che per altro mi sembra strana).

La prima cosa che mi è caduta all'occhio di tutti gli ETF sull'MSCI World è che il rendimento a 3Y e 5Y differisce di pochissimi punti
1641239285121.png

quindi anche in questo caso il timing di ingresso è molto importante, altrimenti si rischia di restare a bocca asciutta per qualche anno.
Parliamo di un 27% annuo nel primo caso e 17,4% nel secondo caso.

Certo che se andiamo a vedere i dati dell'ETF gemello (che avendo incorportato un altro ETF ha i dati da esattamente 10 anni: 9 gennaio 2012)
Possiamo vedere che ha generato il 268% in 10 anni, quindi siamo sempre sul 27% che abbiamo negli ultimi 3 anni.


Fonte: https://www.amundietf.it/privati/product/view/LU1681043599
1641239590015.png




Inoltre investendo in un indice c'è il rischio di mercato (entrando nel 2008 ci si sarebbe beccati un -40%, ma anche nei certificati), ma si va ad eliminare il rischio di beccare la Wirecard di turno.


Sono un amante dei certificati, ma da quando ho analizzato quest'indice stamattina, ho una crisi d'amore :)
 
Mah, guarda, io sono molto minimalista, farei un pac su massimo 2/3 etf.
Come azionario world il più famoso è IE00B4L5Y983, anche se io opterei per il IE00BK5BQT80 (che ha anche gli emergenti). Questi sono ad accumulazione, volendo esistono le versioni a distribuzione (anche high dividend volendo).
Un'altra asset class che io apprezzo molto sono i bond in $ dei paesi emergenti. Il più famoso qua è iemb ( IE00B2NPKV68), che è a distribuzione. Ad accumulazione ci sono


IE00BJ06C937
IE00BF553838
IE00BGYWCB81
A basso rischio non metterei nulla, tanto rendono negativo. Meglio una polizza ramo I o un conto deposito.

Se stai pensando ad un pac allora devi considerare anche le commissioni del pac (a meno che non lo fai con Directa che però non tratta ETF i-share)

Inoltre investendo in un indice c'è il rischio di mercato (entrando nel 2008 ci si sarebbe beccati un -40%, ma anche nei certificati), ma si va ad eliminare il rischio di beccare la Wirecard di turno.

Aggiungo che con gli ETF elimini anche il rischio emittente

Fine OT
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto